Mercoledì, 19 Marzo 2025

La richiesta dello stato d’emergenza per la crisi idrica che riguarda il bacino d’utenza fornito dallo schema idrico Basento-Camastra è tardivo e non si comprende se si vuol interessare l'intero territorio regionale. A soffrire, infatti, non sono solo le comunità servite dalla diga della Camastra, ma anche gli interi comparti dell'agricoltura e dell'industria.

La stampa ha, giustamente, attenzionato il provvedimento recentemente approvato dalla maggioranza in consiglio regionale che ha abolito l’obbligo di rendicontare 1950 euro (obbligo di rendicontazione avviato con PDL primo firmatario Lacorazza X Legislatura) e aumentato l’importo delle somme a disposizione per le spese dei collaboratori dei gruppi consiliari.

In contesti come quello nazionale e lucano in particolare caratterizzati da  progressivo invecchiamento della popolazione ed da elevata incidenza delle malattie croniche, l’efficacia dei servizi territoriali (assistenza domiciliare, assistenza residenziale e semiresidenziale) è fondamentale tanto per il benessere degli anziani non autosufficienti quanto per la sostenibilità del sistema sanitario regionale, che non può continuare a reggersi sulla visione dell’ospedale come unico centro di erogazione di prestazioni sanitarie.

La questione viabilità continua ad essere un tarlo nella vita dei cittadini lucani soprattutto per coloro che percorrono la strada statale S.S. n. 407 – Basentana; complice la stagione balneare che aumenta i volumi di traffico, i continui disagi diventano fonte di grande pericolo per gli automobilisti.

Post Gallery

Terremoto: a Pisticci nessun danno a persone o edifici

Il sindaco e l’assessore allo sport si congratulano con la Nuova Futsal Femminile

Avvertita anche a Pisticci scossa di terremoto con epicentro a Vaglio

LucAS Agorà: incontro a Pisticci Scalo sull'epidemiologia ambientale

A Roma consegna dei marchi di qualità Epli per alcuni eventi di Pisticci

“Gemellaggio Culinario” tra la Basilicata e la Cina all’Ipseoa di Marconia

La Direzione Strategica dell’ASM incontra l’Assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico

Spazio alle idee e al protagonismo dei giovani nella prima assemblea della Consulta Giovanile 2025

Siccità: Coldiretti, in Basilicata dopo i nostri appelli, qualcosa comincia a muoversi