
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Una nutrita e qualificata rappresentanza delle Pro Loco lucane aderenti alla Rete Associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps con tanto entusiasmo ha partecipato all'Assemblea regionale annuale Ente Pro Loco Basilicata Aps che si è tenuta sabato scorso a Rivello.
Si svolgerà a Rivello, sabato 2 Marzo con inizio alle ore 9:30 presso il seicentesco Convento di Sant’Antonio da Padova, l’assemblea regionale annuale dell’Ente Pro Loco Basilicata Aps incentrata sul tema “Promotori di turismi e territori – Custodi di tradizioni e storie” organizzata in collaborazione con la Pro Loco Rivello Aps e il patrocinio del Comunemaria di Rivello, dell' Anci Basilicata, del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d' Agri Lagonegrese, dell' Apt Basilicata e della Regione Basilicata.
In occasione della presentazione de "La clinica dei paesi" fondata da Pietro Micucci grazie all'ospitalità del Sindaco di Guardia Perticara (Pz) Pasquale Montano e della Pro Loco Guardia Perticara presieduta da Rosa Lauria si è svolta la riunione del Consiglio regionale dell'Ente Pro Loco Basilicata Aps presso la sala consiliare di uno dei Borghi piu' belli d'Italia, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
Nel corso di una conferenza che si è svolta ieri a Potenza presso la sala A del Consiglio regionale della Basilicata sono stati presentati i programmi delle attività e il riconoscimento legislativo di Ente Pro Loco Italiane nel Sistema Turistico della Regione Basilicata. Sono intervenuti il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa, il Presidente nazionale Rete Associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps Pasquale Ciurleo, il Capogruppo di Fratelli d'Italia Tommaso Coviello e il Presidente della IV Commissione Consiglio regionale della Basilicata Gino Giorgetti alla presenza di una nutrita rappresentanza di Presidenti provenienti da tutta la regione.
In Basilicata sono 40 le Pro Loco che hanno aderito alla rete dell'Epli, Ente Pro Loco italiane, che nei giorni scorsi ha ricevuto dalla Regione il riconoscimento quale organismo di rappresentanza all'interno del "Sistema Turistico Regionale": il dato è stato reso noto, stamani, a Potenza, dal presidente regionale Rocco Franciosa, e da quello nazionale, Pasquale Ciurleo che hanno ringraziato i due consiglieri regionali, Gino Giorgetti e Tommaso Coviello, che hanno presentato l'emendamento alla legge regionale, approvato all'unanimità.