
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del comitato Angelina Lo Dico (Difesa sanità pubblica - Tinchi):
Striscia la Notizia è tornata sullo scandalo del gascromatografo e sul Laboratorio di Analisi di Tinchi con un bel servizio che ha messo in luce di nuovo l’abbandono della struttura ospedaliera decisa dai dirigenti ASM e dalla politica regionale.
Il Comitato Angelina Lo Dico (Difesa sanità pubblica - Tinchi) ritiene la dichiarazione rilasciata dalla direttrice generale dell’ASM dott.ssa Pulvirenti a Striscia la Notizia una offesa ai cittadini di Pisticci, ai suoi rappresentanti istituzionali e una offesa ai cittadini del metapontino e di tutto il materano.
La direttrice generale mostra la sua ignoranza, nel senso che ignora i disagi dei cittadini, e tenta di prendere in giro i cittadini dichiarando che "l'obbiettivo dell'ASM di Matera è quello di ampliare l'offerta di servizi a tutela del cittadino...” nel mentre, di fatto, sta chiudendo i laboratori di Tinchi e Tricarico trasformandoli in Centri di prelievo.
Quando questi personaggi parlano di "ampliare l'offerta di servizi a TUTELA DEL CITTADINO" è sempre contro l'interesse del cittadino che subisce le loro angherie e i loro tagli.
Non si amplia “l’offerta di servizi a TUTELA DEL CITTADINO” quando si lavora contro l’interesse del cittadino. A Tinchi ha chiuso la possibilità di fare i prelievi al sabato dopo 42 anni nel corso dei quali i prelievi sono stati garantiti nel fine settimana.
Abbiamo fornito tutti i dati, abbiamo dimostrato che i numeri ci sono (ci sono sempre stati) e che è un servizio veramente utile. Addirittura Tricarico ha aperto il servizio di sabato pur avendo il disagio del cup chiuso. A Tinchi il CUP di sabato è aperto regolarmente.
La direttrice generale dice di voler riattivare il punto della tossicologia, ma SENZA FAR RIFERIMENTO A TINCHI, dove sono state spese risorse pubbliche per un sistema di allarme a corredo proprio dell’apparecchio per gli esami tossicologici restituito dalla Regione Puglia, ma solo dopo il servizio di Striscia la Notizia.
Sarebbe il caso che i cittadini di Pisticci, Bernalda, di tutto il metapontino e di tutto il materano, insieme ai loro sindaci, ritrovassero l'orgoglio calpestato, deriso e umiliato dalle azioni volte a distruggere la sanità pubblica.
Di seguito il link dove potete trovare il sevizio di “Striscia la Notizia”
https://www.facebook.com/100079399741145/videos/412414307474605/
“Venerdì 13 maggio, nella sede della Provincia di Matera, ho partecipato ad un nuovo incontro sulla sanità territoriale, coordinato dal presidente Piero Marrese e al quale hanno partecipato Sabrina Pulvirenti, direttore generale dell’Asm, e i sindaci di Matera, Policoro, Stigliano, e Tricarico.
Si è svolto questa mattina nella sede della Provincia di Matera un summit sulla sanità territoriale, coordinato dal presidente Piero Marrese, al quale hanno preso parte il direttore generale dell’Asm, Sabrina Pulvirenti, e i sindaci di Matera, Domenico Bennardi, Pisticci, Domenico Albano, Policoro, Enrico Mascia, Stigliano, Francesco Micucci e Tricarico, Matteo Martelli.Nell’ottica di un’azione condivisa, volta ad assicurare ai cittadini un pieno e concreto esercizio del diritto alla salute garantito dall’articolo 32 della Costituzione, è stato convenuto quanto segue:
Al termine del summit, Pulvirenti ha assicurato la volontà dell’Asm di potenziare la sanità territoriale con tutte le sue componenti. Infine, nell’ottica di costruire certezze sui temi affrontati i partecipanti al tavolo hanno deciso di elaborare un cronoprogramma cadenzato nel quale è già stato fissato per la prossima settimana un nuovo incontro sulle tematiche della sanità.
Di seguito la nota, nella quale la presidente Felicia Rasulo dell’Associazione Nuova Sanità e Benessere, chiede alla Direttrice generale dell’Asm Matera Sabrina Pulvirenti, informazioni sulle criticità nella sanità materana.
La Presidente AIDE Anna Selvaggi in una nota replica alla nota Asm con cui si garantisce che dall’1 maggio 2022 sarà assicurato il servizio di partoanalgesia. Di seguito la nota integrale inviata a Bardi, ai consiglieri regionali della Basilicata e alla direttrice Asm Pulvirenti. Di seguito la nota integrale.