
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Sul palco del Festival di Sanremo, durante la seconda serata, è salita Pegah Moshir Pour. Il suo messaggio in favore dei diritti delle donne ha raggiunto una vastissima platea, ma non tutti sanno che l'attivista poco più che trentenne di origini iraniane è lucana. Vive, infatti, in Basilicata, da quando, all'età di 9 anni, è stata costretta a lasciare Teheran assieme alla sua famiglia a causa delle violente repressioni del regime islamico.
Sono passati pochi mesi dalla trionfale conclusione della lunga storia dei Litfiba ma Pierò Pelù non ha nessuna intenzione di arrestarsi: questa estate, infatti, il rocker toscano porterà tutta la sua storia di musica rock sui palchi dei festival e delle rassegne più prestigiose del nostro Paese, in un viaggio da nord a sud affiancato dalla sua band rinnovata: i Bandidos.
Si preannuncia una settimana intensa e ricca di colpi di scena, quella del Festival di Sanremo, non solo per l'attesissima 73ma edizione della manifestazione canora più importante d'Italia, ma perché il 6 febbraio alla presenza di istituzioni e personaggi noti, verrà tagliato il nastro del “Virgo Village”, il villaggio musicale più grande della settimana della kermesse, che può contare sul patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Sanremo.
Ce l’hanno fatta! I Velvet Stone vincono le selezioni e approdano alle finali di Sanremo Rock. Ad annunciarlo a pisticci.com è direttamente il vocalist della band Cristian Morina.
Il buon cibo della Basilicata a Sanremo, in occasione del Festival della canzone italiana. L'appuntamento è a Casa Sanremo, al Palafiori, dove protagoniste sono le lady chef della Federazione Italiana cuochi che per l'occasione preparano pranzi e cene a tema con prodotti del territorio per gli ospiti di Casa Sanremo.