Giovedì, 28 Settembre 2023

La sanità lucana è ancora di fatto in una condizione di blocco delle attività ordinarie, il che significa negare ai cittadini il diritto alla salute, alla prevenzione e alla cura.

Minacciano di organizzare un presidio davanti alla sede della giunta regionale se non sarà convocato in tempi brevi un tavolo sulla Valbasento.

“Il governo regionale non può più rimanere fermo rispetto alla crisi industriale ed economica che da tempo attraversa la nostra regione. È  tempo di confronto su un piano strategico programmatico che metta al centro nuove politiche industriali, dall’energia all’automotive e soprattutto dando impulso all’attivazione della Zes Jonica, tra le maggiori opportunità che abbiamo per rilanciare lo sviluppo delle aree industriali che fanno parte della sua perimetrazione”.

Seconda tappa della mobilitazione generale lanciata dalle segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil.

Le segreterie regionali di Cgil Cisl e Uil hanno tenuto ieri un incontro con l’assessore regionale all’Ambiente Gianni Rosa sulla situazione della società Agrobios.

Post Gallery

Intitolazione Palazzetto via Olimpia a Salvatore Sergio. L'inspiegabile silenzio dell'amministrazione

Verri: “Intense interlocuzioni per reperire fondi e mettere in sicurezza le varie arterie”

Sospensione illuminazione in galleria San Rocco

La rimozione di un ordigno bellico porterà disagi per chi viaggia

No gas gratis, ma semplice bonus

Carenze infrastrutturali e morti su strade lucane. Cosma: "Nessuna morte sia vana. Attendiamo segnali da regione e governo"

L’assessore Merra interviene sulla SP 18 Pisticci-Pozzitello

FdI su Pozzitello-San Basilio: per quanto si dovrà assistere a tragedie scaturite da mancata messa in sicurezza?

Bernalda capitale italiana della cultura 2026, inviato il dossier di candidatura