Lunedì, 02 Ottobre 2023

Pisticci capofila nonché promotore della Valle dell’Idrogeno Verde in Valbasento. A comunicarlo è il primo cittadino Albano che tramite i social fa sapere:

Di seguito un comunicato a firma dei consiglieri di minoranza Di Trani, Miolla, Calandriello e Grieco, nonché di Giovanni Mastronardi per Lista dei Cittadini e Alessandra D’Angella per Pisticci in Comune:

Zona economica speciale, infrastrutture e una nuova fase di investimenti in settori avanzati, in particolare bioeconomia e chimica verde, per far ripartire la Valbasento coinvolgendo nel processo di rinascita l’area della Collina Materana.

Oggi si riunisce a Potenza il tavolo di crisi chiesto dai sindaci della Valbasento, Lisanti in primis, e dai sindacati per trattare la brutta vicenda dello stabilimento Coopbox, da quasi 40 anni a Ferrandina, per il quale è stata annunciata la chiusura ed il licenziamento di una quarantina di dipendenti.

“Il tema della decarbonizzazione è estremamente attuale in ottica della transizione ecologica e dell’obiettivo condiviso di contrastare i cambiamenti climatici. La politica europea nel processo di transizione sta fortemente penalizzando il nostro Paese che vede l’aumento dei prezzi dell’energia insostenibile per cittadini e aziende. Aumento estrattivo di gas e ricorso alle fonti rinnovabili sono la strategia da seguire.

Post Gallery

In un incidente stradale uomo alla guida di una moto perde la vita

Pari e patta tra Elettra Marconia e Policoro

Carabinieri smantellano organizzazione dedita al reclutamento e sfruttamento di manodopera straniera

E’ derby a Policoro. “Momento cruciale, abbiamo bisogno della nostra gente”

Albano risponde alla minoranza: “Assunzioni già avviate, amministrazione non subisce alcun ricatto”

Al CROB di Rionero inaugurata “La Stanza di Agata”. Foto

A Marconia arriva il progetto “On the Road. La via del successo!”

Il Museo Essenza Lucano ospita l’annuale seminario residenziale di Museimpresa

Marrese risponde all’assessore Merra: “Basta polemiche, ogni istituzione faccia la sua parte”