Domenica, 22 Giugno 2025

Nella giornata di ieri è stato formalmente effettuato l’accesso coattivo, su iniziativa della Direzione Generale dell’Ambiente, del Territorio e dell’Energia, nell’area dello stabilimento ex Materit incluso nel Sin Val Basento al fine di procedere alle attività propedeutiche alla progettazione degli interventi di caratterizzazione e della messa in sicurezza di emergenza.

Grande partecipazione di imprenditori e stakeholder ieri pomeriggio alla prima edizione del Forum “Industria Smart” organizzato dal Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera.

Il forum “Industria smart - Eccellenza delle idee” organizzato dal Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera si è svolto mercoledì 29 giugno presso la splendida cornice del Castello di San Basilio di Pisticci.

Il 24 giugno, presso la Sala Consiliare della provincia di Matera, si è nuovamente riunito il Tavolo permanente per il rilancio e lo sviluppo della Valbasento.

Ieri pomeriggio, insieme al Vice-Sindaco e Assessore all'Ambiente Rossana Florio e al Sindaco di Tito Mariano Scavone, sono stato a Potenza dove ho partecipato ad un incontro - da noi richiesto - con l'Assessore Regionale all'Ambiente Cosimo Latronico, per discutere della situazione relativa alle attività di bonifica dei due Siti di Interesse Nazionale, per l'appunto Valbasento e Tito.

Post Gallery

Incendio nel quartiere Portobello a Marconia

Con l’inizio dell’estate le prime feste parrocchiali: Corpus Domini, San Giovanni, Madonna di Picchione

Attivato un canale Telegram per segnalare i miasmi

Il mondo dell’agricoltura necessita di una vera rappresentanza

Premio “Energie per Roma 2025” alla pisticcese Mariangela Claudia Calciano

A Pisticci la presentazione del libro di Enzo Capuano “Zero non esiste”

In Provincia incontro sul tema “Crisi Idrica”

Agricoltori sul piede di guerra: indetta a Marconia manifestazione con macchine agricole e trattori

Aperte le iscrizioni per il Centro Estivo Inclusivo 2025