
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
“Siamo decisamente contrari alle ipotesi di reintroduzione dei voucher, di cui si parla da qualche tempo, spacciata per “valido strumento” per contrastare il sommerso e persino per creare lavoro in settori carenti di manodopera quali l’agricoltura, il turismo e il commercio.
Il segretario della Uil Basilicata in una nota evidenzia la necessità di garantire ancora la cassa integrazione covid ai lavoratori e alle lavoratrici. Il 2021 si è chiuso con l’erogazione per i lavoratori lucani di circa 19 milioni di ore di cassa integrazione-ricorda Tortorelli- Solo a dicembre le ore di cig “emergenza sanitaria Covid” sono state quasi 500 mila. Garantire la protezione di lavoratrici e lavoratori nei settori come quelli del manifatturiero, terziario, servizi, turismo, che ancora non sono ripartiti o che hanno difficoltà a farlo è perciò una priorità.
Piano di rilancio dei servizi ordinari per le patologie non Covid, riassorbimento delle liste di attesa, riassetto delle funzioni ospedaliere e di riqualificazione del territorio intorno alle funzioni dei distretti, delle case e degli ospedali di comunità, della telemedicina e della medicina di base, finanziamento e piano di azione della legge regionale sull’invecchiamento attivo, varo definitivo dei piani intercomunali socio sanitari e socio assistenziali, accreditamento delle Rsa e residenze per anziani.
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Basilicata, Angelo Summa, Vincenzo Cavallo e Vincenzo Tortorelli lanciano l'allarme sulla tenuta del trasporto pubblico locale.
"Con l'approvazione della delibera della Giunta regionale con la quale sono stati approvati il piano triennale dei fabbisogni regionali e l'atto di indirizzo sui concorsi unici regionali inizia un nuovo corso per il servizio sanitario della Basilicata".