Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Lista dei Cittadini: “questo modo di far politica disorienta sempre più i cittadini e li allontana dalle istituzioni”

Lunedì, 13 Dicembre 2021

Si riceve e si pubblica un comunicato di “Lista dei Cittadini”

All’inizio della seduta del consiglio comunale del 9 dicembre 2021 il consigliere Renato Rago, eletto nella civica di “CONSENSO CIVICO”, ha dichiarato la sua appartenenza all’ UDC.

Con questa dichiarazione del consigliere Rago, che forma il gruppo UDC nel consiglio comunale di Pisticci, diventa evidente quanto avevamo detto durante la campagna elettorale.

E’ paradossale che in giunta vi sia la presenza del coordinatore cittadino del partito renziano Italia Viva che ha come riferimento consiliare un consigliere dell’UDC.

La strategia del partito democratico e della Lista Insieme era la conquista del potere a tutti i costi.

Sarebbe quanto meno opportuno un chiarimento da parte del Sindaco ai cittadini elettori, ma per dirla con il consigliere Badursi, espertissimo in queste cose: “Francia o Spagna purchè se magna”.

Quindi, oggi si può affermare senza dubbio, che l’amministrazione di Pisticci è una coalizione di centro-sinistra-destra, una novità per il nostro paese, e siamo curiosi di vedere come andrà a finire.

Una cosa è però certa, questo modo di far politica disorienta sempre più i cittadini e li allontana dalle istituzioni.

Post Gallery

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»

40 casi tra stalking, revenge porn e molestie in Basilicata nel 2024

Petracca (IV): “La corsa al merito non ci appartiene, ma va fatta chiarezza”

Trisaia, Il TAR Basilicata conferma il buon operato della Provincia di Matera: rigettato il ricorso proposto da Sogin