
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Ad un anno dall’insediamento dell’amministrazione Albano registriamo con piacere la continuità su progetti importanti per la città, quali il rifacimento delle strade del rione Dirupo (sono in corso i lavori della prima strada, pari a 130.000 euro), la riqualificazione di piazza Menotti (euro 163.000 finanziata nel 2018 con fondi comunali, i cui lavori sono in corso), la ripresa – finalmente- dei lavori di riqualificazione del quartiere di Pisticci Scalo (euro 543.000 finanziati con fondi ex Snam da anni giacenti nelle casse comunali), la manutenzione straordinaria del campo sportivo “G. Michetti”, i cui lavori furono affidati il 27.09.2021 per un importo complessivo di 45.000 euro e che oggi è tornato finalmente utilizzabile, il progetto di rifacimento del campo sportivo di Marconia tramite il fondo CONI “Sport e periferie”, candidato nel 2020 e finanziato nel 2022 per complessivi 700.000 euro, ora in fase di progettazione, la regimentazione delle acque meteoriche ed il consolidamento del rione Dirupo (complessivi euro 950.000, fondi del Ministero delle Infrastrutture, in fase di progettazione), i fondi per la progettazione del sistema di acque bianche a Marconia e per il contrasto al dissesto idrogeologico a Pisticci, la realizzazione del centro diurno per disabili e per la biblioteca di comunità a Marconia (opere ultimate) e tante altre opere candidate a finanziamenti ministeriali (ricordiamo solo il più rilevante, 3 milioni 500.000 euro da spendere in progetti di rigenerazione urbana dell’area pedonale di Marconia, del rione Croci di Pisticci e dell’area naturalistica di Fosso La Noce, ammesso a finanziamento) che vedranno la luce nei prossimi anni.
Esprimiamo preoccupazione, però, per alcuni progetti, di altrettanta rilevanza, che ad oggi ci risultano fermi e sui quali vorremmo esortare l’amministrazione ad un deciso cambio di passo:
Un anno è trascorso, l’amministrazione ha avuto il tempo di organizzarsi ed ambientarsi, ha ereditato un ente con una situazione finanziaria decisamente migliorata rispetto all’inizio della precedente consiliatura (come riconosciuto dallo stesso assessore al bilancio in sede di approvazione del bilancio di previsione) e un discreto pacchetto di progetti e opere avviate, ma ancora faticano a decollare quei programmi che sono stati determinanti nella scelta elettorale compiuta dai cittadini un anno fa.
Il nostro vuole essere un apporto critico costruttivo, nello spirito di collaborazione e correttezza cui abbiamo improntato la nostra azione durante questa consiliatura che, ci auguriamo, possa procedere con un passo decisamente più veloce rispetto a questo primo anno.