Lunedì, 29 Maggio 2023

Stanziato circa un milione di euro per il rione Dirupo. La soddisfazione dell'Amministrazione Comunale di Pisticci

Martedì, 09 Marzo 2021

"Il Comune di Pisticci è beneficiario di un ulteriore finanziamento sul fronte del dissesto idrogeologico: si tratta di circa un milione di euro per interventi di "mitigazione del rischio idrogeologico, messa in sicurezza della viabilità, impermeabilizzazione delle strade e regimentazione delle acque meteoriche, del rione Dirupo a Pisticci centro".

Lo comunica l'Amministrazione Comunale di Pisticci in una nota.

"La storia del rione Dirupo - prosegue Palazzo Giannantonio - è l’emblema stesso dei problemi idrogeologici del nostro paese ma può anche rappresentare il punto di partenza per il superamento delle fragilità territoriali. A causa dell'instabilità del nostro territorio si sono manifestati negli anni una serie di smottamenti ed eventi franosi che hanno portato nel 1960 all'emanazione da parte del Presidente della Repubblica Gronchi del decreto di trasferimento dell'abitato. Nel 2014 l’Amministrazione regionale ha provveduto alla revoca di detto decreto, senza tuttavia incidere sulle possibilità di sviluppo del rione, in quanto non consentiva né interventi di ristrutturazione edilizia né tantomeno modifiche delle destinazioni d'uso. Con Delibera di Consiglio Comunale, all’inizio del 2019, è stata approvata la variante urbanistica (variante Dirupo), primo indispensabile passo per rendere "visibile" il quartiere.

Certo, alcuni vincoli, come quelli relativi al cambio di destinazione d’uso che ne aumentino il carico urbanistico, rimangono poiché allo stato attuale il rione Dirupo è classificato ad elevato rischio idrogeologico (cosiddetto R4).

La regimentazione delle acque meteoriche ed il rifacimento della pavimentazione stradale, quindi, oltre a mitigare i rischi insiti nella fragilità del nostro territorio, renderà esteticamente più attraente lo storico rione e lo rilancerà come fulcro dell'attrazione turistica e culturale del metapontino. Oltre alle opere di mitigazione, nel rispetto delle disponibilità finanziarie, si cercherà di mettere in campo tutte le azioni necessarie al fine di ridurre la classificazione del rischio idrogeologico in modo da poter consentire anche la mutazione della destinazione d'uso dei fabbricati esistenti.

Siamo davvero soddisfatti del finanziamento che, insieme a quello relativo ai rioni Tredici e Marco Scerra, potrà senza dubbio cambiare le sorti del nostro centro storico".

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Il 31 maggio cerimonia di premiazione del concorso nazionale “Eplibriamoci”

Arriva a Matera “Estati D’Animo”

Bloccati in un guado Vigili del fuoco salvano la vita a 5 pastori. Foto

La Pro Loco Pisticci ha celebrato con successo la giornata mondiale del gioco. Foto

Aumentano i controlli della polizia di stato in vista dell‘estate

Antonio Di Giulio in bella mostra agli Gym Boxe di Potenza

Asso Fruit Italia al Salone della Dieta Mediterranea

Per la prima volta il circolo Tennis Montalbano vince la Coppa Italia di categoria

Incidente Pisticci, Cavallo (Cisl): «Serve lavoro sinergico tra istituzioni, parti sociali e organi di controllo»