Giovedì, 28 Settembre 2023

Mentre in Italia si discute di potenziamento della medicina dei territori, in Basilicata si continuano a progettare ridimensionamenti generalizzati che non risparmiano i laboratori di analisi come quello di Tinchi, da 42 anni presidio sanitario strategico non solo per Pisticci, ma per gran parte del metapontino. Ciò, nonostante i notevoli risultati conseguiti in questi decenni dal nostro Ospedale in termini di qualità ed efficienza, elementi che, grazie all'impegno e alla professionalità degli operatori, hanno consentito di superare gli ultimi anni di cieco e nocivo ridimensionamento delle risorse umane tecniche e strutturali del nostro nosocomio.

A 5 mesi di distanza dal suo insediamento, abbiamo rivolto al primo cittadino di Pisticci Domenico Albano, alcune domande inerenti l’attività amministrativa fin qui svolta:

Riceviamo e pubblichiamo, nota stampa del dott. Pierpaolo Capece, titolare nonché responsabile dello “Studio analisi chimiche e ambientali Capece”.

Al grido “Lo sport è vita! Riaprite la piscina!”, alcune mamme con i loro bambini, ieri pomeriggio si sono recate davanti la piscina comunale, per chiedere la riapertura, chiusa da qualche tempo e che nonostante alcune comunicazioni al momento pare ancora non avere una data certa per essere resa fruibile al pubblico. Presente dinanzi la struttura anche il consigliere di minoranza Carmine Calandriello, che ha fatto sue le richieste delle famiglie.

Post Gallery

Intitolazione Palazzetto via Olimpia a Salvatore Sergio. L'inspiegabile silenzio dell'amministrazione

Verri: “Intense interlocuzioni per reperire fondi e mettere in sicurezza le varie arterie”

Sospensione illuminazione in galleria San Rocco

La rimozione di un ordigno bellico porterà disagi per chi viaggia

No gas gratis, ma semplice bonus

Carenze infrastrutturali e morti su strade lucane. Cosma: "Nessuna morte sia vana. Attendiamo segnali da regione e governo"

L’assessore Merra interviene sulla SP 18 Pisticci-Pozzitello

FdI su Pozzitello-San Basilio: per quanto si dovrà assistere a tragedie scaturite da mancata messa in sicurezza?

Bernalda capitale italiana della cultura 2026, inviato il dossier di candidatura