Sabato, 21 Giugno 2025

L’Azienda Sanitaria di Matera comunica che da giovedì 6 maggio verrà aperta l’agenda telematica dedicata alla prenotazione gratuita dei tamponi molecolari.

Il mese di Aprile ha riservato brutte sorprese per molti produttori, gli eventi meteorologici hanno prodotto danni ingenti e in molti casi mortificato le possibilità di raccolta di frutta e ortaggi in programma nei prossimi mesi. Tante le dichiarazioni giunte dal mondo delle istituzioni, forte la speranza da parte di tutti affinché siano messe in campo le giuste misure utili a dare sostegno ai produttori danneggiati.

Grande apprezzamento per le prime puntate della seconda edizione di Fruit and Salad Smart Games, il campionato scolastico della buona alimentazione promosso dalle organizzazioni di Produttori Alma Seges, A.O.A. Asso Fruit Italia e Terra Orti.

Si possono ascoltare dalla voce degli associati e addetti commerciali dell’Organizzazione di Produttori Asso Fruit Italia i preziosi contributi inerenti i rispettivi ambiti colturali: la produzione di fragole e altre colture di pregio e quella dei pomodorini in coltivazione idroponica.

“La qualità si compone di elementi essenziali , a cui si associano costi irrinunciabili, pertanto è impensabile poter vendere i prodotti ortofrutticoli ‘sotto costo”, così Andrea Badursi, presidente dell’Organizzazione di Produttori, Asso Fruit Italia e vice-presidente di Italia Ortofrutta – Unione Nazionale.

Post Gallery

Incendio nel quartiere Portobello a Marconia

Con l’inizio dell’estate le prime feste parrocchiali: Corpus Domini, San Giovanni, Madonna di Picchione

Attivato un canale Telegram per segnalare i miasmi

Il mondo dell’agricoltura necessita di una vera rappresentanza

Premio “Energie per Roma 2025” alla pisticcese Mariangela Claudia Calciano

A Pisticci la presentazione del libro di Enzo Capuano “Zero non esiste”

In Provincia incontro sul tema “Crisi Idrica”

Agricoltori sul piede di guerra: indetta a Marconia manifestazione con macchine agricole e trattori

Aperte le iscrizioni per il Centro Estivo Inclusivo 2025