
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
“La revoca o la risoluzione del contratto in essere sono per noi l’unico epilogo possibile. L’Arpab non può permanere in una tale situazione di indeterminatezza”
I sindacati FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e FSI hanno scritto al presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, per ribadire con forza la necessità improcrastinabile di attuare il cambio di rotta nelle procedure di nomina del vertice dell’ARPAB. Negli anni la nomina del direttore di fatto è stata un processo del tutto svincolato dal fondamentale criterio delle competenze ed esperienze in campo ambientale; viceversa è prevalso l’esclusivo criterio della militanza politica e dei legami ai dirigenti di partito.
I sindacati FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e FSI: “Chiediamo a gran voce una guida credibile, che valorizzi i suoi lavoratori, assicurando trasparenza ed equità, e permetta all’ente di apparire autorevole nel chiedere
ai controllati il rispetto delle normative ambientali
Il direttore generale dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Basilicata (Arpab), Antonio Tisci, è stato denunciato all'autorità giudiziaria dai Carabinieri del Nas per aver violato la quarantena e l'isolamento domiciliare previsti per le persone positive al covid-19.
“Il coordinamento donne di Cgil Cisl Uil della Basilicata esprime profondo disappunto in merito alle condizioni di lavoro e al clima di tensione, che riguarda in particolare cinque lavoratori e lavoratrici, determinato dal direttore dell’Arpab, come segnalato nell'atto di diffida della Consigliera regionale di parità.