Lunedì, 11 Dicembre 2023

Nessuna terapia è in grado di garantire il livello di qualità di vita raggiungibile con il trapianto. Questo lo sanno bene i medici  del Centro Trapianti Basilicata dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera che da anni portano avanti la loro battaglia di sensibilizzazione alla donazione degli organi.

L'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera sede di Matera, nell'ambito del progetto Su.Pr.Eme, finanziato attraverso i fondi AMIF – Emergency Funds (AP2019) della Commissione Europea – DG Migration and Home Affairs, che vede in campo un ampio partenariato guidato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e coadiuvato dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro – Direzione Generale Immigrazione (Lead partener) insieme alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Sicilia e l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e Nova consorzio nazionale, ha istituito una task-force ispettiva cha ha svolto una serrata attività di vigilanza nel settore dell'agricoltura al fine di contrastare i fenomeni di caporalato e sfruttamento lavorativo.

In questi giorni sono state scoperte a Matera, presso l’ospedale Madonna delle Grazie, due casi di Covid variante "Gamma", riguardanti due persone di Policoro. Entrambi i casi sono asintomatici.

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Azienda Sanitaria di Matera, in considerazione delle difficoltà dettate dalla pandemia e riscontrate dall’utenza nel corso del 2020, ed in particolar modo dalle persone anziane, ha deciso di sperimentare un Servizio di Assistenza e Supporto Diretto ai Cittadini.

L’Azienda Sanitaria di Matera comunica che in tutto il territorio di sua competenza vengono eseguiti diversi screening, di primo e secondo livello, al fine di verificare la presenza del genoma virale.

Post Gallery

M5S Basilicata: nessuna subalternità

Un super Carioscia non basta al Pisticci nel giorno della intitolazione del palazzetto a Salvatore Sergio. Foto

Uno spettacolo il Presepe dell'associazione Bacco di Caravaggio in piazza Sant’Antuono

No Scorie: Bonus acqua o svendita gestione dighe del Sud Italia?

Bernalda Futsal corsaro in casa del Futsal Senise

L’Elettra alla prova Moliterno: “Chi scenderà in campo darà tutto”

30 anni fa Matera entrava nei beni Patrimonio dell’Umanità

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza