Martedì, 14 Gennaio 2025

Segue nota stampa del consigliere regionale Piero Marrese (Basilicata Democratica):

Segue nota stampa inviata in redazione del consigliere regionale Piero Marrese (Basilicata Democratica)

È inaccettabile che, da oltre cinque mesi, i pazienti emodializzati e talassemici della Basilicata non abbiano ricevuto i contributi economici mensili a loro spettanti. Questi ritardi, oltre ad essere ingiustificabili, aggravano ulteriormente la condizione di persone già segnate da una malattia che rende la loro vita estremamente precaria. A questa sofferenza fisica si aggiunge ora l’umiliazione di non poter contare su una fonte di sostentamento essenziale per la loro sopravvivenza.

L’ALSIA, ovvero l’Agenzia Regionale di sviluppo e innovazione in agricoltura, vive ormai da tempo una crisi senza precedenti che non consente a quest'ente di svolgere il proprio lavoro a supporto del settore agricolo, settore che è un asset economico fondamentale per la nostra regione.

Sito nazionale scorie radioattive, il capogruppo di Basilicata Democratica Piero Marrese primo firmatario di una mozione condivisa con tutta l’opposizione. “Il Consiglio regionale manifesti all’unanimità la sua contrarietà all’ubicazione in Basilicata”.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»

40 casi tra stalking, revenge porn e molestie in Basilicata nel 2024

Petracca (IV): “La corsa al merito non ci appartiene, ma va fatta chiarezza”

Trisaia, Il TAR Basilicata conferma il buon operato della Provincia di Matera: rigettato il ricorso proposto da Sogin