
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Il Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato il decreto che stanzia i primi fondi di "un piano da 1,5 miliardi di euro contro la dispersione scolastica e le povertà educative e per superare i divari territoriali": lo ha reso noto lo stesso Ministro, aggiungendo che "la prima tranche di risorse assegnata alla Basilicata ammonta a circa 5,3 milioni di euro, stanziati per 54 istituti della regione"- I fondi vengono dal Pnrr.
Dal 22 al 28 giugno, in Basilicata, "si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per 100 mila abitanti (1.488) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (46,7%) rispetto alla settimana precedente.
Nei Giardini Murati di Montalbano Jonico (Mt), giovedì 30 giugno, alle ore 20, sarà presentato il nuovo libro dedicato allo scrittore e filosofo italiano, di origine montalbanese Francesco Lomonaco, un protagonista europeo di Basilicata.
"Ferma restando l'assoluta priorità dell'acqua potabile per tutti i cittadini, come previsto dalla normativa, in caso di scarsità del bene acqua sono pronto a firmare un provvedimento per dare le nostre risorse irrigue in maniera privilegiata alle imprese agricole lucane rispetto a quelle di altre regioni. La risorsa idrica della Basilicata è un bene vitale dei lucani".
Lo afferma il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, sulla sua pagina Facebook.
Dopo la definitiva sottoscrizione del Protocollo d’intenti tra Regione Basilicata, Eni e Shell sulle “Misure compensative per la sostenibilità ambientale e lo sviluppo del territorio regionale” relativi alla concessione Val d’Agri, è opportuno chiedersi cosa cambia per quel territorio e per la Basilicata e provare a immaginare le prospettive per i prossimi sette anni, cioè fino alla data di chiusura della proroga di concessione di coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi fissata al 26 ottobre 2029.