
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
È stato approvato dalla Giunta regionale il “Disciplinare di attuazione di attuazione della Legge 23 agosto 2022, n. 28 “Misure regionali di compensazione ambientale per la transizione energetica ed il ripopolamento del territorio lucano” per l’erogazione del Contributo Mensile Gas Regione Basilicata nell’anno termico 2022-2023. Criteri e modalità per la concessione di contributi ai cittadini residenti nella Regione Basilicata diretti ad incentivare il risparmio e l’efficientamento energetico mediante erogazione del Contributo Mensile Gas Regione Basilicata di cui all’art. 1 comma 1 della Legge 23 agosto 2022, n.28 per l’anno termico 2022-2023”.
Il giornalista Biagio Maimone, originario di Maratea ha rivolto, qualche mese fa, un appello, accorato e vibrante di tenerezza e poesia, alla Direttrice dell’Unesco Audrey Azoulay, affinchè destini allla Città di Maratea, che egli definisce “La Cittadella verde”, il titolo di Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Le piccole aziende lucane collocate nel comparto servizi si mostrano le più dinamiche e in espansione, anche se meno disposte ad assumere rispetto a dodici mesi fa: è quanto rivela il nuovo bollettino Excelsior, l’indagine mensile prodotta da Anpal e dalle Camere di commercio rispetto ai fabbisogni lavorativi, attraverso un questionario incentrato sui profili professionali e sui livelli di istruzione richiesti dalle imprese.
Dal 10 al 18 settembre la Regione Basilicata e l’Apt sono state presenti con uno stand e una posizione di particolare prestigio, al Salone del Camper a Parma per proporre il patrimonio naturalistico e paesaggistico offerto dai cinque parchi lucani.
Questa mattina è scomparso nella sua Brienza il segretario generale della Fai Cisl Basilicata Giuseppe Romano.