
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Ieri 6 luglio sono stati analizzati 2580 tamponi che hanno individuato 1084 (residenti 1042) nuovi casi covid19.
Sono stati 194 gli alunni ucraini, scappati dalla guerra, che alla data dell’8 giugno, giorno di chiusura dell’anno scolastico, hanno frequentato 62 diverse scuole della Basilicata: sono i dati – diffusi dall’Unicef di Basilicata – che hanno fornito la Prefettura di Potenza e gli uffici scolastici territoriali di Potenza e Matera.
In questi giorni di forte caldo e siccità torna l’attenzione sul problema acqua, la risorsa naturale più preziosa della Basilicata.
Il Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato il decreto che stanzia i primi fondi di "un piano da 1,5 miliardi di euro contro la dispersione scolastica e le povertà educative e per superare i divari territoriali": lo ha reso noto lo stesso Ministro, aggiungendo che "la prima tranche di risorse assegnata alla Basilicata ammonta a circa 5,3 milioni di euro, stanziati per 54 istituti della regione"- I fondi vengono dal Pnrr.
Dal 22 al 28 giugno, in Basilicata, "si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per 100 mila abitanti (1.488) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (46,7%) rispetto alla settimana precedente.