Venerdì, 02 Giugno 2023

Non sarebbe male se in seguito alla giornata mondiale dell’ambiente del 5 giugno, riflettessimo su quanto facciamo e quanto potrebbe essere fatto per una fruizione razionale dell'ambiente in cui viviamo e delle responsabilità che abbiamo soprattutto nei riguardi delle generazioni future che, creditrici dei nostri lasciti, hanno il diritto di fruire di un ambiente sano e vivibile almeno quanto quello in cui abbiamo vissuto e viviamo noi.

Ed è proprio alla luce di questo senso di responsabilità, del quale ognuno di noi si deve sentire tributario, che dobbiamo far sentire la nostra voce quando diventiamo spettatori di pratiche che nulla hanno a che fare con Il rispetto dell'ambiente.

Chiedo al sindaco Verri, alla Giunta, a tutti i Consiglieri comunali: “E’ accettabile l'abitudine della Tekno Service, di parcheggiare davanti il campo sportivo di Marconia gli automezzi che usa per la raccolta dei rifiuti sull'intero territorio Comunale? È a conoscenza il Sindaco, l'assessore all'ambiente e l'intera Assise comunale che da questi mezzi tracima spesso percolato che, a parte il lezzo mefitico che sprigiona, si riversa sul suolo e, per infiltrazione, raggiunge, inquinandola, la falda?

Siamo o meno di fronte a gravi violazioni delle norme ambientali, consumate sotto lo sguardo distratto di tutti coloro che hanno il dovere di vigilare sulla salute dei cittadini, iniziando dal Sindaco?

Ma l'autorevolezza è come il coraggio, se uno non ce l'ha, come diceva Manzoni, mica se lo può dare!

Francesco Di Benedetto - Commissario cittadino di Fratelli d'Italia

La task force regionale comunica che, nelle giornate del 29 e 30 maggio 2021, sono stati processati 856 tamponi molecolari alla ricerca del Sars-Cov-2.

Oggi sono tornato nella zona "C" di Marconia, l'area poco distante dal "Tilt", per verificare se, a seguito di quanto denunciato a novembre scorso con un video, l'amministrazione Verri avesse disposto adeguati interventi di bonifica, considerato che stiamo parlando di una vera e propria discarica a cielo aperto di rifiuti speciali e pericolosi, di materiale di risulta e, soprattutto, di eternit contenente amianto.

Mi chiedo quanti dei sedicenti rappresentanti politici, che si sono sentiti, nelle ultime 48 ore, in dovere di dire la propria circa l'esclusione della stazione di Marconia dalle fermate del nuovo piano Regionale di trasporto del litorale jonico, abbiano veramente voluto metterne a fuoco le ragioni.

Tornano a diminuire i tamponi molecolari effettuati per la Basilicata. Nella giornata di ieri, martedì 18 maggio 2021, sono stati analizzati 1253 tamponi (-200 rispetto al giorno precedente) alla ricerca del Sars-Cov-2.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Avviso pubblico per l’organizzazione e la gestione del servizio “Taxi Sociale”

Bomba d’acqua a Pisticci Scalo: ripristinata la normalità

Peste suina: in arrivo una ordinanza regionale

A Metaponto il Bike and Golf Trophy 2023

Cinghiali, Giordano (Ugl): “Stare tranquilli o ora si rischia anche la peste suina?”

Nicola Cippone invitato esclusivo al Classic Team Lotus Garden Party. Foto

Tavola rotonda per discutere del Rapporto Ecomafia 2022

Martedì 6 giugno premiazione del progetto/concorso “PretenDiamo Legalità”

Scuola: deserto demografico, l’allarme lanciato da Tuttoscuola e gli scenari lucani