
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Nuovo straordinario appuntamento con la Stagione Concertistica organizzata dall'Amministrazione Comunale di Pisticci, con il prezioso contributo artistico del Maestro Alessandro Vena.
Da una nota sulla pagina social del sindaco di Pisticci Domenico Albano, si apprende quanto segue:
“Proseguono in questi giorni, a Marconia, le operazioni di riqualificazione del manto stradale con interventi di fresatura e bitumatura. I lavori proseguiranno ancora nei prossimi giorni e vedranno interessate altre vie di Marconia e Pisticci.
Grazie al lavoro dell’Assessore ai lavori pubblici Rocco Negro finalmente abbiamo avviato un processo di riqualificazione urbana delle principali arterie che da decenni non vedevano lavori di una certa entità.
Continuiamo con fiducia e rinnovato entusiasmo a lavorare quotidianamente per la comunità”
Si è riunito a Marconia di Pisticci (Mt) presso la Pro Loco Marconia in Piazza Elettra il Consiglio regionale dell’Ente Pro Loco Basilicata per deliberare il programma dell’attività e l’avvio della campagna adesioni.
Tornano nella settimana dal 21 al 26 novembre le “Giornate FAI per le scuole”, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da undici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno, la più grande festa italiana di piazza dedicata alla promozione del patrimonio di storia, arte e natura del Paese.
Le Delegazioni di migliaia di volontari della Fondazione, diffusi e attivi in tutte le regioni, apriranno oltre cento luoghi speciali che saranno visitati da studenti iscritti al FAI con la loro classe.
Le classi “Amiche FAI” saranno guidate da altri studenti, appositamente formati per l’occasione dai loro insegnanti in collaborazione con il FAI: gli Apprendisti Ciceroni.
Migliaia di ragazzi saranno “Ciceroni” per un giorno: accoglieranno ragazzi come loro portandoli alla scoperta di chiese, palazzi, parchi e giardini storici, monumenti e istituzioni del loro territorio, raccontandone la storia, mostrandone i capolavori e i particolari curiosi, e trasmettendo così ai loro pari un valore, che loro per primi hanno scoperto in un’esperienza che non dimenticheranno, che li renderà cittadini più consapevoli e attivi, primi difensori e promotori del patrimonio culturale dell’Italia.
È partita da Marconia di Pisticci l’esperienza dei ragazzi del nostro territorio in direzione Empoli, dove hanno affrontato, negli ultimi giorni di ottobre, i pari età di Empoli, Udine ed altri team.