Lunedì, 11 Dicembre 2023

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria in 1° convocazione alle ore 17,30 del giorno 6 Luglio 2023 (Giovedì) ed eventualmente in 2° convocazione alle ore 17,30 del giorno 10 Luglio 2023 (Lunedi), presso la Sala Consiliare di Marconia "Avv. Antonio D' Angella" per la trattazione dei seguenti argomenti:

La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza di reato un quarantaseienne di Marconia di Pisticci, incensurato, per il reato ipotizzato di detenzione di sostanze stupefacenti finalizzata all’uso non personale.

Con una nota, inviata al Prefetto di Matera, all'Amministratore Unico dell'ATER Matera, al Presidente della Giunta Regionale e all'Assessore Regionale alle Infrastrutture, il Sindaco di Pisticci Domenico Albano ha denunciato la grave e non più sostenibile situazione che concerne gli alloggi residenziali di proprietà dell'ATER ubicati in Marconia di Pisticci.

Di seguito il testo della nota:

“Nell’abitato di Marconia, costituisce ormai una vera e propria “bomba sociale” la situazione concernente l’edilizia residenziale pubblica destinata ai meno abbienti. Infatti, a fronte della crescente “emergenza abitativa” che tocca il territorio comunale, si moltiplicano gli episodi di occupazione abusiva di alloggi di proprietà ATER. In particolare, sempre più spesso, le occupazioni coinvolgono alloggi ATER che, sebbene formalmente assegnati ai cittadini aventi diritto, rimangono troppo lungamente “vuoti” senza che intervenga la concreta consegna e immissione in possesso. Tanto in attesa che l’Azienda provveda ai lavori di sistemazione dell’alloggio medesimo.

Questa modalità di gestione non appare più tollerabile. I tempi di immissione in possesso degli immobili da parte degli assegnatari non risultano compatibili con i fisiologici tempi dell’azione amministrativa e, soprattutto, con i bisogni concreti dei cittadini. Queste lungaggini sono lo spazio all’interno del quale si inseriscono comportamenti abusivi e illegittimi che penalizzano proprio coloro i quali hanno saputo attendere nel rispetto della legge e dei procedimenti amministrativi. In questa situazione, non ci sarebbe da meravigliarsi se, in ragione di un pericoloso e perverso effetto emulativo, si diffondesse una prassi che faccia dell’occupazione di fatto, il metodo “normale” per procurare un alloggio. Se i percorsi legali non funzionano, a fronte di un bisogno fondamentale come quello abitativo, è verosimile che si scateni una “guerra” tra “poveri” a chi più e meglio riesce a procurare un tetto per sé e per la propria famiglia. È facile immaginare quali gravi problemi una situazione di questo tipo crei già oggi sul piano dell’ordine pubblico e della sicurezza. Se non si porrà rimedio con urgenza la situazione non potrà che peggiorare. Per tale ragione è doveroso da parte mia lanciare un grido di allarme rivolto all’ATER e alle altre istituzioni responsabili. Il tema del diritto alla casa, non è un tema qualsiasi. Occorre dare risposte tempestive ai cittadini. L’alternativa è il caos!

Sicuro di un Vostro interessamento alla problematica in oggetto, l’occasione è gradita per porgere distinti saluti”.

L’associazione culturale “Le Matine” in collaborazione con la Pro Loco Marconia del presidente Malvasi, l’assessorato alla cultura della città di Pisticci e la Sanchirico Spettacoli, vi aspettano lunedì 26 giugno alle ore 21:00 in Piazza Elettra a Marconia per la “Festa della Musica 2023”.

L’Assemblea ha preso atto delle dimissioni del consigliere Pasquale Cariello (Lega), eletto sindaco di Scanzano Jonico e della convalida provvisoria di Rocco Salvatore Fuina

Post Gallery

M5S Basilicata: nessuna subalternità

Un super Carioscia non basta al Pisticci nel giorno della intitolazione del palazzetto a Salvatore Sergio. Foto

Uno spettacolo il Presepe dell'associazione Bacco di Caravaggio in piazza Sant’Antuono

No Scorie: Bonus acqua o svendita gestione dighe del Sud Italia?

Bernalda Futsal corsaro in casa del Futsal Senise

L’Elettra alla prova Moliterno: “Chi scenderà in campo darà tutto”

30 anni fa Matera entrava nei beni Patrimonio dell’Umanità

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza