Lunedì, 02 Ottobre 2023

“Donare a una generazione nuova, libera e forte gli strumenti civili e digitali utili affinché l’autodeterminazione delle persone e dei popoli sia salda e salva, richiede tutto il nostro impegno per costruire, oggi, le fondamenta del futuro”.

Così l’Associazione Maria SS. della Bruna di Matera fa sapere che:

“Siamo lieti di annunciare che il 24 giugno la prima storia che ascolteremo sarà quella di Pegah Moshir Pour, consulente e attivista dei diritti umani e digitali, fortemente impegnata nella difesa dei diritti civili delle donne in Iran e nel contribuire a cambiare il clima culturale anche attraverso quella che è una vera e propria rivoluzione digitale già in atto.

Pegah Moshir Pour è la prima ospite invitata a raccontare la propria esperienza per la rassegna ‘”toria di Donne”, promossa dall’Associazione Maria SS. Della Bruna in collaborazione con Cloè.

Presto, tutte le informazioni e il programma dettagliato di ogni giornata https://www.festadellabruna.it/storia-di-donne/

Sabato 24 giugno, ore 20:00 presso il Piazzale antistante la Fabbrica del Carro “M. Pentasuglia” a Matera.

Ti aspettiamo”.

La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza di reato un quarantacinquenne residente nella provincia di Roma, in quanto trovato in possesso di sostanza stupefacente di diverso tipo, per complessivi grammi 106 di cocaina, 486 di hashish e 115 di marijuana.

“La cura dell’asma per tutti” è il tema della “Giornata mondiale dell’asma 2023”. Anche l’Azienda Sanitaria Locale di Matera ha aderito alle iniziative promosse dalla Global Initiative for Asthma (GINA), volte ad aumentare la conoscenza dell’asma e migliorarne il trattamento.

I Carabinieri della Compagnia di Matera hanno arrestato un 27enne di nazionalità nigeriana colto in flagranza mentre tentava di appiccare il fuoco ad un’abitazione situata nell’area industriale a nord della città.

Inizia il 12 aprile alle 19:30 al tramonto dei sassi la rassegna di eventi culturali “Let in all” di Ecoverticale un nuovo progetto d’impresa che nasce dalla fusione di due alberghi a diffusi: Fra i Sassi Residence e Ai Terrazzìni.

Il primo appuntamento di un piccolo festival pensato per dare spazio al professionismo degli artisti disabili e lavorare sul concetto di accessibilità alla cultura di tutti i pubblici ospita un concerto per pianoforte di Ivan Dalia.

Nella terrazza panoramica di Fra i Sassi Residence, in via D’Addozio 102, la rassegna“Let in all” inaugura con un concerto per pianoforte in cui musica e storytelling si confondono una dentro l'altra, suggestioni sudamericane, improvvisazioni blues e jazz si mescolano a Puccini e Morricone, Mia e Renato Carosone in un evento eclettico e scanzonato. Ospite dell’iniziativa è Ivan Dalia pianista e compositore di origini campane in attività a New York per la prima volta in Basilicata: fin da bambino ha scelto la musica per compagna di vita, la sua tecnica mescola le basi classiche più rigorose e le influenze provenienti dal vasto mondo del Jazz e delle ricche tradizioni popolari del Mediterraneo.

Post Gallery

E’ derby a Policoro. “Momento cruciale, abbiamo bisogno della nostra gente”

Albano risponde alla minoranza: “Assunzioni già avviate, amministrazione non subisce alcun ricatto”

Al CROB di Rionero inaugurata “La Stanza di Agata”. Foto

A Marconia arriva il progetto “On the Road. La via del successo!”

Il Museo Essenza Lucano ospita l’annuale seminario residenziale di Museimpresa

Marrese risponde all’assessore Merra: “Basta polemiche, ogni istituzione faccia la sua parte”

La Polizia di Stato ha celebrato San Michele Arcangelo

Aumenta sempre più lo spopolamento della Basilicata

Sp Pozzitello/San Basilio, Braia: finanziare messa in sicurezza