Mercoledì, 19 Marzo 2025

Nei giorni che vanno dal 18 al 20 settembre, la città di Roma è stata ospite della conferenza scientifica ASA 2024, organizzata dall’Associazione per la Statistica Applicata, il dipartimento di scienze statistiche dell’Università La Sapienza di Roma e dall’Istituto Nazionale Italiano di Statistica. La conferenza ha visto la presentazione di diversi contributi, che quest’anno hanno visto come tematiche principali l’utilizzo di statistica, data science e intelligenza artificiale per fornire nuovi modi per interpretare e “misurare” il mondo.

Costante è l’attività della Polizia di Stato di contrasto al triste fenomeno delle truffe agli anziani. Il Questore della Provincia di Matera ha disposto l’adozione della misura di prevenzione personale del Foglio di via obbligatorio, con divieto di fare ritorno per tre anni, nei territori dei Comuni di Matera e di Irsina, nei confronti dei sei persone, tutte residenti in Campania.

 Il personale della UOC - Unità Operativa Complessa del Dipartimento Veterinario dell’Azienda Sanitaria di Matera, diretta da Vincenzo Walter Larocca, ha proceduto al sequestro amministrativo, a carico di un ristoratore della costa Jonica, di 31 chili di prodotti ittici risultati privi di alcuna tracciabilità, con la conseguente contestazione di una sanzione amministrativa.

Qualche giorno fa, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, è stato eseguito un delicatissimo intervento chirurgico salvavita in equipe multidisciplinare su un uomo di 66 anni feritosi al collo con un flessibile angolare da taglio mentre effettuava dei lavori di bricolage in casa. Per il reparto di Chirurgia Vascolare sono stati coinvolti i medici Federico Pestrichella e Ripalta Paglione, invece per il reparto di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale il Direttore facente funzione Domenico Cifarelli oltre all’anestesista Daniele Morgante.

Nell’ambito delle celebrazioni dell’81° anniversario dell’insurrezione della Città di Matera contro le truppe di occupazione naziste che si terranno il 21 settembre 2024 a Matera ed in occasione del 250° Anniversario della Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza, verrà inaugurato un monumento in ricordo del sacrificio di tutte le vittime del Corpo ed, in particolare, del Finanziere Vincenzo Rutigliano, Medaglia di Bronzo al Valor Militare cui è intitolata la Caserma sede di questo Comando, caduto eroicamente durante l’insurrezione della Città di Matera contro il nazi-fascismo del 21 settembre 1943.

Post Gallery

Terremoto: a Pisticci nessun danno a persone o edifici

Il sindaco e l’assessore allo sport si congratulano con la Nuova Futsal Femminile

Avvertita anche a Pisticci scossa di terremoto con epicentro a Vaglio

LucAS Agorà: incontro a Pisticci Scalo sull'epidemiologia ambientale

A Roma consegna dei marchi di qualità Epli per alcuni eventi di Pisticci

“Gemellaggio Culinario” tra la Basilicata e la Cina all’Ipseoa di Marconia

La Direzione Strategica dell’ASM incontra l’Assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico

Spazio alle idee e al protagonismo dei giovani nella prima assemblea della Consulta Giovanile 2025

Siccità: Coldiretti, in Basilicata dopo i nostri appelli, qualcosa comincia a muoversi