Domenica, 03 Dicembre 2023

Ieri mattina a Potenza si è tenuta la prima delle iniziative programmate dalla Cisl Basilicata per la festa della partecipazione, la due giorni di mobilitazione lanciata dalla Cisl a livello nazionale a sostegno della campagna di raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori all’impresa.

“Il nostro ricco patrimonio ambientale che passa dai due mari, Jonio e Tirreno, attraversa le colline e le dolomiti lucane incrociando 2 parchi nazionali e tre parchi regionali è sempre di più al centro dell’interesse di quei viaggiatori che si muovono alla ricerca di luoghi incontaminati e tutti ancora da scoprire e da vivere”. Lo ha detto ieri l’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico, aprendo la seconda conferenza stampa organizzata da Apt Basilicata al TTG Travel Experience di Rimini sul tema “Basilicata, l’offerta dei territori tra paesaggio e cultura”.

A Matera, l'iniziativa del Lucania Film Festival per approfondire aspetti della cultura ebraica. Una edizione segnata dagli eventi dei giorni scorsi in Israele.

Diminuiscono, seppur di poco, gli incidenti stradali in Basilicata, ma il numero di vittime aumenta: 46 persone hanno perso la vita nel 2022, erano 36 l'anno precedente. È quanto emerge da un rapporto redatto dall'Automobile club d'Italia e l'Istat sull'incidentalità stradale.

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato una coppia di coniugi di Matera, entrambi pensionati e incensurati, lui di 65 e lei di 60 anni. Il reato ipotizzato nei loro confronti è di detenzione illegale di arma e munizioni. Sono stati inoltre segnalati all’Autorità giudiziaria per ricettazione.

Post Gallery

Bardi annuncia la ripresa dei lavori per la Pista Mattei

Si è spento il professor Maurizio Baratella, ex consigliere comunale

“Mai più primavere silenziose”. Intervista de La Verità a Danilo Selvaggi su ambientalismo e tutela della natura

Pasquale Tuccino, coordinatore Forza Italia Pisticci

Fede e speranza nella composizione di Giuseppe Adduci presidente “La Pacchianella”

Arte Urbana: torna il progetto “Streetart for School” promosso dal presidente Piero Marrese

Controlli dei Carabinieri per contrastare spaccio e consumo di sostanze stupefacenti

Incontro con Forum Democratico sull’attuale momento politico amministrativo

Nuovo CPI Valbasento, stanziata la prima tranche del finanziamento regionale