
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Un pareggio a reti inviolate tra l’Elettra Marconia e il Brienza che suona come un mezzo passo falso per i padroni di casa che non sono riusciti a superare la retroguardia degli ospiti.
In verità i ragazzi di mister Viola ce l’hanno messa tutta, ma hanno dovuto fare i conti con un terreno di gioco reso insidioso dalle piogge dei giorni scorsi.
Al 5’ il primo affondo da parte dell’Elettra che sfiora la traversa con un colpo di testa di Martinez.
Per i successivi venti minuti, nessuna azione degna di nota con tanti errori di controllo dovuti alla difficoltà di intuire le traiettorie del pallone.
Al 27’ ripartenza dell’Elettra che colpisce la traversa con Martinez che a botta sicura viene tradito, al momento dell’impatto, da un rimbalzo irregolare del pallone.
Al 38’ Punizione dal limite per il Brienza. Il pallone rimbalza ancora una volta male davanti ad Asllani che d’istinto respinge consentendo ai difensori di allontanare e anticipare di un soffio il tap-in dell’attaccante del Brienza.
Il secondo tempo vive di duelli a centro campo senza affondi.
Al 54’ entra Fiorotto per Peinado e al 64’ Di Mauro per Abatemmatteo.
Al 69’ tiro da fuori aria del Brienza parato agevolmente da Asllani.
Al 74’ un altro cambio: entra Suglia, il beniamino di casa, al posto di Carbone.
Al 84’ grave errore della terna arbitrale che interrompe Fiorotto lanciato a rete per un inesistente fallo sul difensore.
Il forcing finale del Marconia non dà i frutti sperati e fissa il risultato.
Forse un Marconia meno arrembante rispetto alle prime due uscite, ma che ci ha provato fino alla fine.
Infine una nota sul campo di gioco. I ritardi sui lavori del campo “Regina-Mauro” di Marconia umiliano le ambizioni di una società i cui dirigenti sacrificano soldi e tempo, a questo punto non si sa nemmeno per cosa.
Di certo l’entusiasmo che spinge ad andare avanti, pian piano ha lasciato il posto alla rabbia causata dal disinteresse delle istituzioni incapaci di tenere fede alle loro promesse.
La formazione dell’Elettra Marconia
Asllani – Berterretche – Bertea – De Palma – Carbone (74’ Suglia) – Peinado (54’ Fiorotto) – Bojang – Casale – Cirelli – Martinez – Abatematteo (64’ Di Mauro)
Tutta una bella serata di festa per i soci maschili e femminili del Nuovo Centro Sociale “G. Michetti” di Piazza Umberto I°, del Presidente Dr. Dino Jula, che si sono ritrovati in un locale pubblico di Via Pagano, per trascorrere qualche piacevole ora insieme.
La simpatica iniziativa, fortemente voluta dal massimo dirigente del novello sodalizio, ha voluto significare innanzitutto il rendere omaggio a questa nuova realtà di istituzione sociale che, secondo noi, nel modo in cui è strutturata, non ha eguali nella nostra regione, comprendendo insieme soci di sesso maschile e femminile, naturalmente con due sedi singole e separate, poste una a fianco dell’altra nello spazio più importante di Pisticci.
Un incontro, ma anche l’occasione per stare insieme e meglio socializzare, nel contesto di una gustosa, sobria cena sociale, che tutti hanno apprezzato, anche se diversi soci, loro malgrado, per motivi privati, non sono potuti essere presenti. Nello spazioso locale, si contavano, oltre una settantina di soci e questa volta in grande maggioranza sono state quelle del gentil sesso, che con la loro presenza hanno reso ancora più piacevole la speciale serata.
Il Presidente Dino Jula al termine dell’incontro durato oltre tre ore, più volte interrotto da ovazioni, ha voluto sottolineare l’importanza sociale e soprattutto amichevole dell’appuntamento, per un sodalizio nato da poco e che tra i numerosi iscritti, ben oltre 200, comprende anche la categoria speciale degli anziani soci, che merita il massimo onore e rispetto non solo per quello che hanno rappresentato nella vita civile, ma anche per tutto quello che hanno dato alle loro famiglie e, tanti anche alla Patria. Il Presidente Jula, tra l’altro, si è detto soddisfatto per la nutrita partecipazione, salutando per l’occasione, la neo nuova Vice Presidente, la dottoressa Anna Di Marsico, subentrata al posto del dimissionario Giuseppe Quinto, augurandole un buon e proficuo lavoro nell’ambito associativo. Lo stesso inoltre, nel suo intervento, ha ringraziato tutti i partecipanti alla gioiosa serata, ma anche quelli che per motivi vari non erano potuti essere presenti, annunciando comunque altre importanti iniziative di carattere sociale, culturale, oltre a trasferte mirate come quella di notevole successo, di qualche mese fa con la più che interessante gita nel porto di Taranto. In precedenza il dr. Jula, aveva salutato il primo cittadino di Pisticci il Dr. Domenico Albano che, invitato alla serata, si era trattenuto solo pochi minuti, comunque scusandosi di dover andare via per pregressi impegni istituzionali.
Michele Selvaggi
Sabato 21 settembre 2024 – Confronto e condivisione. Il mantra del presidente Vito Bardi, che ispira la stagione del dialogo con sindacati e parti datoriali, trova riscontro anche in altri settori, a cominciare da quello sanitario.
E’ stata una meravigliosa serata di sport e solidarietà quella che si è svolta al calcetto di via Magenta in occasione del XVI° Memorial Mariano Pugliese, organizzato dall’Avis Pisticci per ricordare non solo Mariano Pugliese, ma anche Gianni Franco Laviola, Alessandro Albano e Simone Andriulli.
La Polizia di Stato di Matera ha tratto in arresto un 42enne albanese, residente a Marconia di Pisticci, a seguito di Ordinanza emessa dall’Ufficio di Sorveglianza di Potenza. L’uomo, condannato in maniera definitiva ad anni 1, mesi 2 e giorni 27, per reati in materia di stupefacenti, stava scontando la pena in regime di detenzione domiciliare.