Mercoledì, 23 Aprile 2025

Ha dato ottimi risultati l’attività di contrasto al caporalato e allo sfruttamento del lavoro condotta nell’ambito del Progetto Su.PR.Eme dal personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera.

Oltre 6mila imprese, circa 25mila occupati diretti e altrettanti nell’indotto, fatturato in netta crescita che supera i 2 miliardi di euro. A questo vanno aggiunti cimiteri in stato di abbandono; carenza di loculi; pratiche per i servizi funerari e cimiteriali ancora cartacee e la burocrazia molto lenta, con le autorizzazioni per le cremazioni che richiedono molti giorni: è questa la fotografia del comparto funerario italiano che, dopo l’emergenza per la pandemia, si interroga ora sulla situazione attuale e sulle prospettive per il futuro.

Per lunedì 8 novembre è stata proclamata da Fp Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Fiadel una giornata di sciopero nazionale degli operatori ecologici.

La Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordine di carcerazione nei confronti di tre persone coinvolte nell’operazione di polizia giudiziaria “Under Boss”, disposti dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Potenza a seguito della sentenza definitiva di condanna nei confronti degli imputati: lo scorso 28 ottobre, infatti, la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato da alcuni di essi, condannandoli a pene che vanno dai 3 agli 8 anni di reclusione.

Occupa seicento metri quadrati distribuiti su due piani la nuova sede della Coldiretti Basilicata a Potenza. Una struttura tutta nuova, più ampia ed accogliente, inaugurata in via del Basento al civico 16, alla presenza del presidente regionale di Coldiretti Basilicata, Antonio Pessolani, del direttore regionale, Aldo Mattia, di quello provinciale di Potenza, Franco Carbone, del presidente provinciale di Matera, Gianfranco Romano, del vicesindaco di Potenza, Antonio Vigilante, dell'assessore regionale all'Agricoltura, Francesco Fanelli, e del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Post Gallery

Nota della Parrocchia Cristo Re Pisticci

Matera e il futuro delle case cantoniere: se ne parla in un seminario nella sala consiliare della Provincia

Lutto cittadino per i funerali del giovane scomparso tragicamente in un incidente stradale

Un pensiero gentile per Papa Francesco, dopo la sua morte

Papa Francesco, il ricordo di chi ha sperimentato la sua visione di mondo

Che fine ha fatto il concorso per la figura di Dirigente delle professioni sanitarie bandito nel 2023?

Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Giornata nazionale della saluta della donna. Verri: “Oggi più che mai servono politiche concrete a sostegno delle donne”

Sabato 26 aprile i funerali di Papa Francesco. Indetti 5 giorni di lutto nazionale