
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Finalmente un po' di meritato riposo per lo staff rossoblu dell’Elettra Marconia, ma solo un pò. Dopo le fatiche del campionato, concluso con un eccellente 3° posto ed in seguito alla vittoria del play off regionali e la sconfitta nella semifinale dei play off nazionali, la dirigenza e l’entourage della squadra del presidente Salvatore Borraccia, rifiata giusto un attimo, ma già pensa alla prossima stagione.
Soddisfazione all’interno della dirigenza per quanto ottenuto quest’anno, ma a dire della società e di mister Pino Viola, si sarebbe potuto ottenere anche di più se durante il campionato, la squadra avesse giocato su un terreno idoneo alle sue caratteristiche tecniche. Non a caso l’Elettra ha ottenuto maggiori risultati fuori casa, su campi soprattutto in sintetico, che al Michetti, ormai con un terreno di gioco non idoneo.
I rossoblu, nel loro insieme, auspicano di avere al più presto il Regina Mauro e di poter finalmente disputare nel loro stadio il prossimo campionato, confidando in uno slancio dell’amministrazione comunale. Slancio che da quanto si apprende, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e la conseguente inaugurazione dello stadio, nel mese di agosto. Ampie sono state in tal senso le rassicurazioni dell’amministrazione comunale, che durante i play off è stata molto vicina alla società.
Previsti a breve una serie di incontri in società per iniziare a programmare la prossima stagione con l’obiettivo di ampliare la compagine societaria e rafforzare la presenza sul territorio, a tal proposito verrà anche invitata la comunità di Marconia e Pisticci, nella speranza che altre persone possano unirsi sia operativamente che economicamente. A dire dello staff dirigenziale “L’Elettra è di tutti, non solo degli attuali soci. Riteniamo che il cammino sino ad oggi fatto con 3 finali play off regionali una nazionale siano un risultato storico che ci auguriamo sia da volano per la crescita del movimento calcistico e del territorio. Spazio a tutti gli amici che vorranno affiancarci nella gestione”.
La dirigenza ha gettato dunque le basi per creare un nuovo movimento sportivo che porti in alto il nome di tutto il territorio, per cui adesso la crescita sportiva deve passare soprattutto da una sinergia tra dirigenza, amministrazione e comunità. Sinergia troppo spesso auspicata, ma poche volte messa in pratica.
Alessandro Lopergolo