
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Davvero troppo forte la compagine del Dream Team Palo del Colle, che al Pala Campagna di Bernalda, rifila 8 reti ad un Pisticci desideroso di far bene, ma al quale è mancata quell’esperienza e quella tecnica, che gli ospiti hanno messo in campo dal primo all’ultimo secondo di una gara mai stata in discussione. Troppo imprecisi e a tratti privi di idee, i gialloble hanno cercato invano di contenere l’onda d’urto della capolista che viaggia a punteggio pieno e che dichiaratamente ambisce alla vittoria finale.
Si parte con Pisapia, Vivilecchia, Iannuzziello, Fagnano e Giorgini. Dopo un minuto e quindici secondi Pisticci in vantaggio con Fagnano che di giustezza mette alle spalle del portiere. Il gol, fa ben sperare e mette entusiasmo nei padroni di casa che però, a causa di una grossa ingenuità, già al 3' minuto permettono a Perrucci, prima di pareggiare, poi dopo pochi secondi di raddoppiare. Un uno-due micidiale che manda in confusione il Pisticci.
La partita prosegue con un acceso tatticismo che porta ad alcune conclusioni senza fortuna sia per il Pisticci che per il Palo del Colle. In evidenza nel frangente un intervento importante di Pisapia.
Al 12' tris del Dream Team ancora segno con Perrucci, una vera spina nel fianco della retroguardia pisticcese. Poco dopo due super interventi di Pisapia evitano il poker degli ospiti.
I padroni di casa tentano di imbastire delle azioni d'attacco, ma il forcing asfissiante degli avversari ne impedisce le conclusioni. Al 16' Angiulli per gli ospiti scheggia la traversa. Al 18' un pasticcio di Vivilecchia permette a Marolla di realizzare il poker a favore dei baresi. Dopo un ultimo sussulto del Palo del Colle termina il primo tempo sul risultato di 4 a 1 in favore dei biancoazzurri.
Durante l’intervallo, mister Lavecchia cerca soluzioni per contrastare gli avversari tant’è che a un minuto dall’inizio della ripresa i suoi sfiorano subito il gol, ma a Benedetto non riesce di metterla dentro su assist dell’ultimo arrivato in casa gialloble, Magro. Al 6’ e al 7’ due conclusioni di Cosmiano D’Onofrio vanno davvero vicino al gol che avrebbe riacceso le speranze di rimonta.
Il Pisticci tenta in tutti i modi di rimettere in piedi una partita difficilissima come in occasione del tiro di Giorgini, ma la retroguardia degli avversari è davvero insuperabile.
Al 10’ la partita del Pisticci si complica ancor di più a causa dell'espulsione un pò frettolosa di Laviola. All'11’ minuto, con il Pisticci in inferiorità numerica causata dall’espulsione, ospiti ancora in gol con Alves che realizza complice uno sfortunato intervento di Pisapia.
Nel tentativo disperato di rimontare, Lavecchia inserisce il portiere di movimento, ma questo aimè porta alla segnatura di Bellaver che dalla lunga distanza insacca e porta il risultato sul 6 a 1. Pochi secondi dopo, Dell’Olio incrementa la serie dei gol degli ospiti e porta il risultato sul 7 a 1.
Negli ultimi 50 secondi, quando la gara sembra non avere più nulla da dire, ancora due gol da segnalare: uno a favore degli ospiti che realizzano con D’Ambrosio, l’altro segnato per il Pisticci da Magro. Le ultime due reti fissano il risultato sul 2 a 8 finale, in favore degli ospiti
Il risultato nel complesso, dimostra la fame di vittoria del Dream Team, ma anche le difficoltà avute dal Pisticci.
Come sottolinea il direttore generale del Pisticci Antonio Lacarpia, non è certo contro queste squadre che il Pisticci deve fare punti, ma ovviamente nessuno gioca per perdere, per cui i ragazzi devono metabolizzare questa sconfitta, ma devono crescere alla svelta per evitare di incappare in questo genere di passivi troppo pesanti. A dire del direttore da queste gare c’è solo da imparare.
Nessun dramma dunque per la sconfitta, probabilmente ingenerosa nel risultato e entourage già proiettato alla prossima delicata sfida in trasferta, contro l’Alma Salerno di sabato prossimo, squadra a 0 punti in classifica, come i gialloble.
Risultati 3° Turno:
Audace Monopoli - Castellana C5 1 - 3
Pol CS Pisticci - Dream Team Palo del Colle 2 - 8
Diaz - New Taranto Calcio a 5 1 - 4
Futsal Noci 2019 - OR.SA Bernalda Futsal 2 - 2
Sammichele 1992 - Alma Salerno C5 7 - 0
Senise - Città di Potenza 5 - 2
Riposa Bitonto Futsal Club
Classifica: Dream Team Palo del Colle 9, New Taranto Calcio 5 7; Sammichele 1992, Castella C5, Diaz 6;
Futsal Noci 2019, OR.SA Bernalda Futsal, Citta di Potenza 4; Senise 3; Audace Monopoli 2; Pol CS Pisticci, Alma Salerno C5, Bitonto Futsal Club 0
Tabellini:
Arbitro
Gol: Fagnano, Magro (Pisticci); Perrucci (3), Marolla, Alves, Bellaver, Dell’Olio, D’Ambrosio (Dream Team Palo del Colle)
Pol CS Pisticci: Pisapia, Paolicelli, Iannuzziello, Laviola, Carioscia, Magro, Benedetto, Giorgini, Fagnano, Vivilecchia, D'Onofrio C, D’Onofrio P; all: Antonio Lavecchia
Dream Team Palo del Colle: Stasi, Panunzio, Dell’Olio, Marolla, Di Sisto, Palermo, Angiulli, De Liso, Alves, Bellaver, Perrucci, Dambrosio; all: Guarino Cataldo