Martedì, 06 Giugno 2023

Vittoria amara per il Pisticci che desolatamente saluta la serie B

Sabato, 29 Aprile 2023

E’ stata una vittoria dal sapore molto amaro, quella del Pisticci che nell’ultima giornata del campionato, pur imponendosi sul fortissimo Taranto, vincitore del campionato, non riesce nell’impresa di trovare nell’ultima gara la salvezza. Infatti, in virtù del pareggio casalingo dell’Alma Salerno, i gialloble restano ultimi in classifica a quota 9, retrocedendo dopo un anno di permanenza in serie B. Unica chance di non retrocedere per i gialloble, verrebbe dal Bitonto, che da quanto riferito sui social, avrebbe effettuato un contro ricorso dopo essersi visto assegnare la sconfitta a tavolino proprio contro il Salerno. Il verdetto del campo però per adesso resta quello che vede il Pisticci desolatamente retrocesso in serie C1.

Per quello che riguarda la cronaca, in un Pala Olimpia gremito e con il pubblico delle grandi occasioni, perché tutti fino alla fine hanno creduto nel miracolo salvezza, il Pisticci è sceso in campo con D'Alessandro, Montes Burgos, Iannuzziello, Albano, Giorgini.

Primo brivido al 2' minuto per il Pisticci per via del palo colpito da Sessa. Risposta gialloble affidata ai piedi di Giorgini, la sua conclusione termina sul fondo. Poco dopo doppia sfortunata conclusione del Pisticci che sfiora il vantaggio. Vantaggio ottenuto al 5' ad opera di Benedetto abile a realizzare e a portare in vantaggio un redivivo Pisticci. La superiorità tecnica del Taranto viene sopperita dai padroni di casa da un pressing a tutto campo, il tutto porta al colpo di testa di Carioscia che sfiora il raddoppio. All11' iniziativa tarantina ad opera di Lopes che colpisce il palo. Al 12' pareggio rossoblu con Tambani che in mischia deposita alle spalle di D'Alessandro. Portiere gialloble che poco dopo sbroglia un paio di pericolose incursioni avversarie mantenendo in vita i suoi. Al 16' tiro potente di Iannuzziello bravo il portiere a evitare il gol. Al 15' esplode il Pala Olimpia quando Albano servito dallo spagnolo Montes Burgos realizza il 2 a 1 gialloble. Il Pisticci crede nel miracolo della salvezza e mette in campo tutto quanto possibile nonostante il quotato Taranto tenti di scardinare gli schemi di mister Lavecchia. Taranto che nonostante la vittoria del campionato non sdegna di portarsi al tiro come accade a due minuti dalla fine del primo tempo. Tarantini decisamente non appagati dalla gloriosa cavalcata vincente in campionato. Ci pensa però Giorgini, in grande spolvero, a tranquillizzare i suoi quando manca un minuto. Il numero 9 pisticcese prende iniziativa e realizza il tris per la gioia di tutto il palazzetto. A 30 secondi dalla fine del tempo però il Taranto accorcia ancora con Lopes che con un preciso tiro la mette alle spalle di D'Alessandro.

La ripresa inizia con il gol rossoblu, ancora ad opera di Lopes, che gela il sangue gialloble al 2' minuto quando realizza il 3 a 3. Passano 60 secondi ed il Pisticci serve il poker con Giorgini che con un tiro di giustezza sorprende il numero uno tarantino. Poco dopo legno per i pugliesi ad opera di un indomito Lopes, a testimoniare la verve degli ospiti di fare bottino pieno. La partita, gradevole, scivola via tra un'azione lucana e una pugliese. Si arriva così all'8 quando il Taranto con Teodoro che acciuffa il 4 a 4. Pronta la risposta dei padroni di casa ancora con Giorgini, la sua conclusione sfiora il palo. Al 12' doppio miracolo di capitan Barbalinardo che prima salva un gol già fatto poi realizza il gol del 5 a 4 mandando in visibilio tutto il Pala Olimpia. Al 24' iniziativa personale di Benedetto per il Pisticci che con un gran tiro prende l'ennesimo palo di giornata. Con un orecchio a quanto accade a Salerno, il Pisticci si porta sul 6 - 4 quando Albano in scivolata la mette in porta su pregevole assist di Benedetto. Risposta tarantina affidata ai piedi ancora di Lopes, para D'Alessandro. Quando mancano 3 minuti Taranto in gol per 2 volte con Lopes e Tambani bravi a pareggiare il risultato sul 6 a 6 e a mettere nello sconforto i padroni di casa. La gara è un susseguirsi di emozioni. La più significativa è quella “donata” dallo spagnolo Montes Burgos che a 90 secondi dal termine segna il gol del 7 a 6, gol del definitivo vantaggio gialloble.

Nei minuti dopo il fischio finale dell’arbitro, è un susseguirsi di informazioni che arrivano da Salerno, ma nonostante alcune voci sulla sconfitta dei campani, giunge purtroppo per i pisticcesi la notizia del pareggio finale che come detto condanna li alla retrocessione.

Un vero peccato per come è finita la stagione agonistica: tra 1000 difficoltà fino a 3 giornate dalla fine il Pisticci era salvo per questo la retrocessione fa ancora più male. Molte le lacrime versate nel dopo gara tanto dai giocatori quanto dai tifosi. Certo, durante il campionato qualcosa in più si poteva fare, ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte. Come lo scorso anno la vittoria è stata divisa nei meriti, la retrocessione deve essere accettata da tutti sportivamente. C’è chi è stato più bravo di noi.

Termina così questa stagione sportiva, vedremo in futuro cosa la società deciderà di fare.

Questi i verdetti definifivi del campionato: Taranto, Dream Team Palo del Colle e Sammichele salgono di categoria, retrocesso il Pisticci.

Risultati 26° Turno:

Alma Salerno C5 - Castellana C5 4 - 4

Audace Monopoli - OR.SA Bernalda Futsal 7 - 6

Pol CS Pisticci - New Taranto Calcio a 5 7 - 6

Diaz - Futsal Noci 2019 4 - 1

Sammichele 1992 - Città di Potenza 11 - 4

Senise - Bitonto Futsal Club 3 - 2

Riposa Dream Team Palo del Colle

Classifica: New Taranto Calcio 5 60; Dream Team Palo del Colle 53; Sammichele 1992 52; Audace Monopoli 43; Diaz 42; Castellana C5 34; Bitonto Futsal Club 33, OR.SA Bernalda Futsal 28; Futsal Noci 2019 27; Città di Senise 26; Potenza 24; Alma Salerno C5 10; Pol CS Pisticci 9

Tabellini:

Arbitro: Giuseppe Squicciarini, Antonio Valentini, Mariano D’Alessandro

Gol: Benedetto, Montes Burgos, Giorgini (2), Albano (2), Barbalinardo (Pisticci); Tambani (3), Lopes (2), Teodoro (Taranto)

Pol CS Pisticci: Pisapia, D’Alessandro, Barbalinardo, Iannuzziello, Sforza, Carioscia, Albano A, Benedetto, Giorgini, Albano D, Renna, Montes Burgos; all: Antonio Lavecchia

New Taranto Calcio a 5: Petrosino, Lopes, Turi, Sessa, Tedoro, Bottiglione, Masiello, Giannace, Tambani, Mega, Salvo; all Nicola Fedele

Ultima modifica Domenica, 30 Aprile 2023 12:00

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Parcheggio multipiano: ancora qualche giorno per renderlo operativo

La nostra storia. L'architetto Ernesto Bruno Lapadula, un pisticcese a Roma e nel mondo

I Carabinieri celebrano il 209° annuale della fondazione dell’arma

Presentazione del libro “Lucani per sempre, viaggio emozionale del cuore della Basilicata”

Conclusa a Pesaro la undicesima edizione dello "Sport in Tour"

Una lezione di politica e di economia agraria per chi è “impegnato” nella politica agraria

Cifarelli PD: Raddoppio SS7 Matera-Ferrandina dimenticata dalla Regione

Pnrr, dissesto idrogeologico: firmati gli accordi con i comuni

Li immobilizzano e li annegano in mare. Chi sa, parli