Mercoledì, 22 Marzo 2023

Nel ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia, ancora un pareggio tra Elettra Marconia e Pomarico.

Nel turno di andata dei quarti di finale di Coppa Italia, l’Elettra Marconia impatta 1 a 1 in casa contro l’FC Pomarico.

Morale alto in casa Elettra Marconia. La stagione 22/23 si è avviata nel migliore dei modi per gli jonici, che hanno conquistato quattro vittorie in altrettante partite disputate, tra campionato e coppa.

Nella gara di ritorno disputata allo stadio “Nicola Vulcano” di Castelluccio, gli jonici si sono imposti per 3 reti a 0. Mister Finamore, ha schierato una formazione parzialmente rivoluzionata.

Dopo 30 anni il Melfi torna a vincere la Coppa Italia di categoria e lo fa a scapito dell’Elettra Marconia mai arrendevole che fino alla fine ha cercato di portare a casa l’ambito trofeo.

“E’ stata una bella finale con le due squadre che hanno evidenziato buone trame di gioco e creato diverse occasioni da rete. In campo si è visto un sano agonismo anche se la gara è stata sostanzialmente corretta. Un plauso va tributato a entrambe le compagini per aver onorato al meglio la coppa Italia regionale di Eccellenza che ritorna nella cittadina federiciana dopo trenta anni. Un ringraziamento doveroso, infine, a quanti si sono adoperati per la buona riuscita della manifestazione”.

Così il presidente del CR Lnd Basilicata Emilio Fittipaldi al termine della finale di Coppa Italia.

Queste invece le dichiarazioni del sindaco di Pisticci Domenico Albano:

“Sono orgoglioso dei nostri ragazzi che hanno provato in tutti i modi a regalarci la vittoria. Un ringraziamento va al Presidente Salvatore Borraccia, ai dirigenti della squadra e ai tantissimi tifosi e simpatizzanti che hanno seguito la squadra al Viviani.

Andiamo avanti verso nuovi traguardi, lo sport è vita e sono certo che le vittorie non si faranno attendere”.

MELFI – ELETTRA MARCONIA 2-0

RETI: 36’p.t. Di Senso, 27’ s.t. Sindic.

MELFI (4-3-3): Della Luna; Miglionico, Maiorino (16’ Venuti), Possidente, Lioce; Sindic, Capezzuto, Falanga (85’ Parrini); Potenza (58’ Jawara), Di Senso (49’ Periale), Suriano (93’ Canadà). A disp.: Nappo, Pace, Lamorte, Natale. Allenatore: Destino.

ELETTRA MARCONIA (4-4-2): Grieco; Natuzzi (85’ Carbone), Continente, Layus, Casale; Oliveros (88’ Roselli), Milessi, Amengual, Suglia (74’ Labonia); Giannantonio, L. De Olivera. A disp.: Marino, Albano, Casalaspro, S. De Olivera, Lamusta, Lapadula. Allenatore: D’Onofrio. 

ARBITRO: Roberto Rago di Moliterno (Nicola Rago-Romaniello). Quarto Uomo: Lupo.

NOTE: Ammoniti: L. De Olivera, Amengual e Natuzzi (EM); Potenza e Periale (M). Angoli: 5-4 Melfi. Spettatori: circa 800. Recupero: pt 4’; st 3’.

Pagina 1 di 3

Ultimi Tweets

From IFTTT
Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio https://t.co/rsV22PJQq0 https://t.co/LmoIDdn1Qq
From IFTTT
Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down https://t.co/nwkvLNndWc https://t.co/RtX5iiHH7t
From IFTTT
Cisl Fp: «Senza proroga contratti in scadenza, sistema sanitario regionale rischia collasso»… https://t.co/mjLSjv6zso
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Gionata Di Dio “GionnyScandal” ritrova i suoi genitori biologici

Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio

Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down

Cisl Fp: «Senza proroga contratti in scadenza, sistema sanitario regionale rischia collasso»

Il Viaggio onirico di Dante e Beatrice in Basilicata: presentazione dell’ebook creato con l’intelligenza artificiale

La Città di Pisticci aderisce all’iniziativa “L’ora della terra - Earth Hour”

Campionati internazionali giochi matematici. Svolte le semifinali presso l’IIS “Pitagora” di Policoro

Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia

Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”