Mercoledì, 27 Settembre 2023

E' iniziata anche in Basilicata la campagna vaccinale contro il covid-19. Ieri, domenica 27 dicembre 2020, sono state effettuate le prime 105 somministrazioni al personale sanitario dell'ospedale San Carlo di Potenza.

Oggi in tutta Europa è il giorno della somministrazione delle prime dosi del vaccino.
La prima italiana a vaccinarsi è stata una giovane infermiera dello Spallanzani di Roma. Anche in Basilicata sono state somministrate le prime 105 dosi al San Carlo di Potenza.

Nei giorni del 23 e 24 dicembre 2020, sono stati processati per la Basilicata 2534 tamponi alla ricerca del Sars-Cov-2. Di questi, 224 sono risultati positivi, al netto di 16 positività afferenti a persone residenti e domiciliate fuori regione.

Sono stati 1417 i tamponi molecolari (170 in meno rispetto al giorno precedente) processati nella giornata di ieri, martedì 22 dicembre 2020, in Basilicata. Di questi, 99 (+29) sono risultati positivi, al netto di 10 positività riscontrate a residenti fuori regione e lì in isolamento.

Sono stati 1587 i tamponi molecolari (+977 rispetto al giorno prima) processati nella giornata di ieri, lunedì 21 dicembre 2020. Di questi, 70 (+45) sono risultati positivi, al netto di 6 positività afferenti persone di fuori regione, in isolamenti nei loro luoghi di residenza.

Post Gallery

GDF: rafforzato dispositivo controllo territorio in stagione estiva

Strepitoso successo per la prima puntata di Imma Tataranni

Quasi esauriti i biglietti del concerto di Patti Smith a Matera

In Italia l'esercitazione Nato “Tiger Meet”: nei nostri cieli esercitazioni aeree

Inaugurato a Ferrandina l’impianto fotovoltaico più grande di Basilicata

Marrese su SP 18 Pisticci-Pozzitello: si stanzino le risorse e si convochi tavolo tecnico

Stop Cry: incontro tra cittadini per organizzare una manifestazione di protesta

L'addio di Pisticci a Gianmaria. Video

Trofeo CONI 2023: gioia e fairpaly in scena al “Michetti” e al Pala Olimpia. Foto