
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
"Stiamo provando a dirlo ormai da mesi, la pandemia che ci sta colpendo non ha manuali di istruzioni noti. Siamo chiamati tutti per ruolo e rappresentanza a trovare soluzioni in un contesto estremamente variabile e difficile, ognuno per le proprie competenze e per le compatibilità di chi si rappresenta. In questo senso non possiamo restare silenti rispetto alla confusione a cui si sta assistendo in questo momento, le aziende che, ai tavoli sindacali, dal canto loro ribadiscono di rispettare alla lettera quanto previsto dalle linee guida condivise nella prima fase della pandemia, i territori che individuano nelle aree industriali potenziali vettori di contagio, ritenendo tutti di aver ragione".
"Un nuovo caso di positività al COVID-19 è stato comunicato dal Dipartimento di Prevenzione ASM: si tratta di una concittadina residente a Marconia, già posta in isolamento domiciliare.
Passata la domenica, tornano a salire i tamponi processati alla ricerca del Sars-Cov-2. Nella giornata di ieri, lunedì 16 novembre 2020, sono stati processati 2371 tamponi (+1.541). Di questi, 270 sono risultati positivi (+143 rispetto ad ieri), al netto di quelli relativi a persone residenti e domiciliati fuori regione (26). I casi positivi sono così ripartiti:
“La decisione, in questo momento necessaria, di prevedere qualche giorno di didattica a distanza per le scuole primarie e secondarie di primo grado, servirà a diminuire la diffusione del virus e la conseguente pressione sulle strutture ospedaliere lucane”.
Nella giornata di ieri, domenica 15 novembre 2020, sono stati processati soltanto 836 tamponi, quasi la metà rispetto al giorno precedente e ben 1.414 in meno rispetto a venerdì. Di questi, 127 sono risultati positivi (-31 rispetto ad ieri), al netto di quelli relativi a persone residenti e domiciliati fuori regione (5). I casi positivi sono così ripartiti: