Giovedì, 21 Settembre 2023

La Polizia di Stato e la Polizia Penitenziaria hanno notificato l’Avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 29 indagati, all’epoca dei fatti detenuti nella Casa circondariale di Matera, nei cui confronti è stato ipotizzato il reato di “Accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti”. In altri termini, agli indagati viene addebitato, a vario titolo, di aver introdotto di nascosto in carcere alcuni telefoni cellulari e SIM Card e di averli utilizzati violando il divieto di introduzione e uso di telefonini disposto dalla legge e dal Direttore dell’Istituto di pena per ragioni di ordine e sicurezza pubblica.

Tra i più grandi violoncellisti al mondo, suona con l’Orchestra Magna Grecia diretta dal M° Luigi Piovano

Il Comune di Matera promuove la cultura della memoria e della pace intitolando una strada a Elisa Springer, superstite dell'Olocausto. - Sostiene l'assessore alla Cultura del Comune di Matera Tiziana D'Oppido - Autrice di memorie sulla sua esperienza di deportata nel campo di concentramento di Auschwitz e coraggiosa testimone della Shoah italiana.

"In merito alla targa imbrattata dedicata al lucano Emilio Colombo, esprimo sdegno e indignazione per un atto vile che non ha alcuna giustificazione.

Cia-Agricoltori ha convocato le Giunte di Potenza e Matera per lanciare un grido di allarme e di sofferenza che vivono gli Agricoltori di tutti i comparti e per chiedere al Governo più coraggio rispetto ai provvedimenti varati con il “salva bollette”. Sono necessarie nuove e più incisive misure per attenuare l’impatto del caro energia su famiglie e imprese con le più piccole a rischio chiusura totale. Gli organismi dirigenti della Cia lucana hanno detto “basta” a dannose speculazioni contro le quali servono provvedimenti per tutelare la “catena del valore agro-alimentare” ed hanno annunciato che gli agricoltori sono pronti ad incrociare le braccia. Contro il caro bollette e l’aumento incontrollato – si sottolinea in una nota – siamo pronti alla mobilitazione permanente e nelle prossime giornate sarà lanciata una raccolta firme aperta a tutti i lucani per porre fine a questa evidente e pesante situazione che colpisce famiglie e attività produttive.

Post Gallery

Lutto cittadino per i funerali del giovane deceduto in un incidente stradale

Pisticci piange un’altra giovane vittima della strada

21 settembre 1943, da Matera una grande lezione di democrazia sempre più attuale!

Mieli lucani premiati al concorso "Tre gocce d’Oro"

Nucleare e deposito: lucani contro le aspirazioni del ministro Pichetto

Arrestato dai Carabinieri perché malmena e maltratta la madre per danaro

Premiati i vincitori delle finali regionali dell'Oscar Green di Coldiretti

Tragico incidente in località San Leonardo. Perde la vita un minorenne

Lavoro: il comitato Regionale Fipav organizza corsi d’arbitro di pallavolo gratuiti