Lunedì, 11 Dicembre 2023

Una bella notizia per tanti lavoratori del settore metalmeccanico della provincia di Matera che ogni giorno affrontano sacrifici per raggiungere l’area industriale di San Nicola di Melfi.

Una lodevole iniziativa in occasione dello sciopero nazionale degli studenti dello scorso 19 novembre. Protagonisti i ragazzi che frequentano il Liceo Classico “Giustino Fortunato” della nostra città, che avevano deciso di valorizzare questa giornata, facendo visita al Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Matera, Pietro Marreese.

Due progetti per il completamento definitivo della S.P. 4 Cavonica e la condivisione di una programmazione infrastrutturale comune per migliorare la viabilità nelle strade delle aree interessate.

Grazie anche ai nostri servizi, più volte intervenuti raccogliendo le segnalazioni di automobilisti che percorrono l’arteria provinciale che parte dalla località Pozzitello, passa per l’abitato di Pisticci e prosegue per Tinchi, Marconia, San Basilio, ci fa piacere constatare che la stessa, da poco, ha cambiato letteralmente volto. In meglio, naturalmente.

Si è rivelata un successo la prima edizione di “Percorsi culturali italiani”, l'iniziativa promossa dalla Provincia di Matera. Una formula organizzativa che ha visto la realizzazione di eventi letterari e musicali, incontri, distribuiti sul territorio materano. Utilizzati sia gli autorevoli spazi istituzionali (la Biblioteca Provinciale Tommasi Stigliani a Matera) sia alcune location di grande interesse (Palazzo Materi a Grassano, piazza Cattedrale ad Irsina). Dieci gli eventi messi in scena in un mese e mezzo.

Post Gallery

M5S Basilicata: nessuna subalternità

Un super Carioscia non basta al Pisticci nel giorno della intitolazione del palazzetto a Salvatore Sergio. Foto

Uno spettacolo il Presepe dell'associazione Bacco di Caravaggio in piazza Sant’Antuono

No Scorie: Bonus acqua o svendita gestione dighe del Sud Italia?

Bernalda Futsal corsaro in casa del Futsal Senise

L’Elettra alla prova Moliterno: “Chi scenderà in campo darà tutto”

30 anni fa Matera entrava nei beni Patrimonio dell’Umanità

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza