Sabato, 21 Giugno 2025

C’eravamo illusi. Si, è proprio così. Se solo poco più di ventiquattr’ore fa avevamo sperato nello scatto d’impeto del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a 5 di tornare a riappropriarsi sulla sua disciplina respingendo il tentativo di marginalizzazione attuato dai Comitati Regionali in un Consiglio di Lega che il 30 luglio non aveva risparmiato le stoccate all’istituzione di viale Tiziano; e il comunicato numero 11, che ieri mattina aveva riaperto i termini per la presentazione delle domande di integrazione al campionato maschile di Serie B, aveva alimentato la convinzione di chi scrive che il futsal era finalmente arrivato a scrollarsi l’ingombrante influenza della Lega Nazionale Dilettanti; la pubblicazione del comunicato numero 12 riguardante la presa d’atto dei provvedimenti assunti dal Consiglio di Lega nella riunione di martedì pomeriggio, ha mandato in frantumi quella che si era materializzata come una speranza.

Ieri mattina ho preso parte alla III commissione consiliare, che si occupa di territorio ed ambiente, nel corso della quale è stato audito il Presidente del Consorzio di bonifica avv. Giuseppe Musacchio, per fornire informazioni circa la gestione e la distribuzione della risorsa idrica nel territorio regionale.

Oggi, 1 agosto 2024, alle prime luci dell’alba, intorno alle ore 6,00, lo sparo di colpi oscuri in località Pagnotta dello antico rione Dirupo, sveglia la cittadinanza pisticcese e ricorda che così, iniziano i festeggiamenti in onore del Patrono S. Rocco di Montpellier con l’inizio della celebrazione della novena in onore del Santo (1 -9 agosto).

Ed adesso che l'Arpab ha confermato la presenza di germi di origine fecale con valori di gran lunga superiori ai dati forniti dal laboratorio privato, pur facendo prelievi in punti diversi rispetto a quelli indicati, e che il consorzio di Bonifica stava distribuendo in rete acque reflue con altissima carica batterica prelevate da uno sbarramento realizzato ad hoc a valle del depuratore di Marconia in località San Teodoro cosa succederà?

Post Gallery

Incendio nel quartiere Portobello a Marconia

Con l’inizio dell’estate le prime feste parrocchiali: Corpus Domini, San Giovanni, Madonna di Picchione

Attivato un canale Telegram per segnalare i miasmi

Il mondo dell’agricoltura necessita di una vera rappresentanza

Premio “Energie per Roma 2025” alla pisticcese Mariangela Claudia Calciano

A Pisticci la presentazione del libro di Enzo Capuano “Zero non esiste”

In Provincia incontro sul tema “Crisi Idrica”

Agricoltori sul piede di guerra: indetta a Marconia manifestazione con macchine agricole e trattori

Aperte le iscrizioni per il Centro Estivo Inclusivo 2025