Domenica, 03 Dicembre 2023

Tarda ad arrivare il caldo, al contrario continua una forte instabilità che porterà nei prossimi giorni temperature gradevoli, ma con piogge soprattutto nelle ore pomeridiane. Di seguito le previsioni di 3bmeteo previste fino a mercoledì.

I sogni, l’amore, la parità di genere, la scuola, la patria, la comicità, sono le cose da salvare, ce lo hanno raccontato questa sera i ragazzi del Liceo Classico Fortunato di Pisticci nello spettacolo di fine anno.

I valori a fondamento della Repubblica Italiana, nel 77/o anniversario della sua costituzione, sono stati ricordati stamani a Potenza e a Matera, nelle maggiori cerimonie in programma in Basilicata in occasione del 2 giugno.

Avviso pubblico per l’organizzazione e la gestione del servizio “Taxi Sociale”

Martedì 6 giugno 2023, alle ore 10.00, presso la Sala Palatucci della Questura di Matera, avrà luogo la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno realizzato i lavori risultati vincitori a livello provinciale della 6^ edizione del progetto/concorso “PretenDiamo Legalità”, promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

La Polizia di Stato, in considerazione del positivo riscontro ottenuto con le precedenti edizioni, anche per l’anno scolastico 2022/2023, ha promosso il progetto finalizzato all’educazione alla legalità. Anche questa edizione si è svolta nella provincia di Matera, rivolgendosi agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado, con l’obiettivo di approfondire i temi del rispetto delle regole, della solidarietà e dell’inclusione, che rappresentano fondamentali punti di riferimento per la crescita dei cittadini di domani e per la costruzione di una società giusta ed equa.

Il progetto ha riscosso il sincero interesse degli alunni, che hanno partecipato agli incontri tenuti durante l’anno da personale specializzato della Questura e delle Specialità della Polizia di Stato di Matera, volti a stimolare la riflessione sull’importanza della legalità e del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni, che passa, necessariamente, attraverso la partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini, ai quali di chiede di essere protagonisti nella realtà sociale.

Alla cerimonia, presieduta dal Questore, dr.ssa Emma Ivagnes, parteciperà il Dirigente dell’Ambito Territoriale di Matera dell’Ufficio Scolastico Regionale Basilicata, dr.ssa Rosaria Cancelliere, i dirigenti scolastici e i docenti referenti per il progetto, delle scuole risultate vincitrici. Ovviamente, i veri protagonisti dell’evento saranno gli alunni che hanno realizzato i lavori, a cui sarà consegnato un attestato di partecipazione al concorso. Pertanto, alla cerimonia saranno presenti alcune delegazioni delle seguenti classi:

-          I.C. “PADRE GIOVANNI SEMERIA” – Matera plesso “A. Manzi” - classe 5^ A

titolo dell’elaborato: “Pinocchio nel Web” - categoria ELABORATI DI TESTO

-          I.C. “PADRE PIO DA PIETRELCINA” – Marconia di Pisticci (MT) - classe 4^ A

titolo dell’elaborato: “Sport amicizia inclusione in caviardage” - categoria ARTI FIGURATIVE CON TECNICHE VARIE

-          I.I.S. “DUNI-LEVI” – LICEO CLASSICO “E. DUNI” – Matera - classe 4^ C

titolo dell’elaborato: “PretenDiamo Legalità” - categoria VIDEO O SPOT                           

Post Gallery

Bardi annuncia la ripresa dei lavori per la Pista Mattei

Si è spento il professor Maurizio Baratella, ex consigliere comunale

“Mai più primavere silenziose”. Intervista de La Verità a Danilo Selvaggi su ambientalismo e tutela della natura

Pasquale Tuccino, coordinatore Forza Italia Pisticci

Fede e speranza nella composizione di Giuseppe Adduci presidente “La Pacchianella”

Arte Urbana: torna il progetto “Streetart for School” promosso dal presidente Piero Marrese

Controlli dei Carabinieri per contrastare spaccio e consumo di sostanze stupefacenti

Incontro con Forum Democratico sull’attuale momento politico amministrativo

Nuovo CPI Valbasento, stanziata la prima tranche del finanziamento regionale