
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Il 12 e il 13 agosto, ultime due giornata della 23° edizione del Lucania Film Festival ospiteranno un ospite d’eccezione particolarmente legato alla terra lucana: Rocco Papaleo.
Dopo anni di grandi successi l’attore lucano torna a casa per raccontarsi al pubblico della manifestazione e per festeggiare insieme i grandi traguardi che è riuscito a conquistare tra cinema e teatro.
Ma naturalmente il programma non si esaurisce qui:
Dalla sceneggiata napoletana al nuovo cinema meridionale di Giuseppe Marco Albano e Renato Scatà.
A seguire si potrà assistere alla proiezione dei film in concorso.
Per incontrare Rocco Papaleo ci si dovrà invece recare presso lo Spazio Kiarostami, dove alle ore 23.00 si potrà assistere al Cinetalk tenuto dall’attore; a seguire live music performance di Lauren Light e Federico Ferrandina.
Ma la presenza di Rocco Papaleo non si esaurisce il 12 agosto: sarà infatti presente anche il giorno successivo e conclusivo del Festival, questa volta in una location differente a Pisticci Centro, una delle sedi storiche della kermesse, in Piazza Umberto I.
L’attore lucano si racconterà al pubblico insieme con il conduttore di Radio 2 Filippo Solibello.
L’evento è preceduto dalla presentazione del libro Il meridionalista dell’immagine di Ludovico Cantisani e naturalmente dalla premiazione dei film in concorso.
Rocco Papaleo, nato nel 1958 a Lauria, in Basilicata, si trasferisce da giovanissimo a Roma.
Dal 19 al 21 agosto ritorna in orbita lo Sputnik Festival, kermesse annuale giunta all’ottava edizione dedicata all’autoproduzione editoriale e della musica indipendente. Il Festival è organizzato come ogni anno dall’associazione Lucana Mente Lab. La coda del Festival quest’anno sarà però eccezionalmente più lunga: per il 27 agosto lo Sputnik, assieme all’etichetta discografica Tempesta dischi, organizza il concerto dei Tre allegri ragazzi morti + Corveleno presso l’Anfiteatro La Salsa a Pisticci (Mt).
L'Amministrazione Comunale di Pisticci è lieta di informare che è stata approvata l'iniziativa “MareSicuro” presentata dall'associazione di volontariato Croce Blu di Pisticci e Marconia.
Non si ferma l’estate pisticcese, anzi è sempre più ricca.
Sarà presentato in una conferenza stampa giovedì 11 agosto alle ore 10 presso l’Auditorium comunale di Bernalda il progetto Magna Grecia, approvato a luglio dalla Giunta regionale.