
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Colpo di coda finale per il Pomarico che espugna il “Michetti” di Pisticci e conquista la quarta vittoria consecutiva a scapito di un Marconia ridotto all’osso da infortuni e squalifiche che è costretto alla resa.
Si è verificato intorno alle 7:30 un incidente stradale nei pressi dello svincolo per Pomarico sulla Ferrandina-Matera. Coinvolti nel sinistro 3 mezzi: un camion, un’auto e un van con a bordo 6 persone. Le persone coinvolte nell’incidente hanno riportato fortunatamente ferite lievi. Per il conducente dell’auto invece è stato necessario il trasporto in codice rosso al nosocomio di Matera con l’eliambulanza. La strada è stata chiusa al traffico per circa due ore.
Pomarico: Sabato 11 e domenica 12 novembre, due importanti appuntamenti musicali in onore di Antonio Vivaldi, il cui nonno materno, emigrato a Venezia nel 1650, era nato proprio a Pomarico.
Sabato 11 e domenica 12 novembre l’Orchestra Sinfonica di Matera, in coproduzione con il Festival Duni e la collaborazione del Comune di Pomarico e dell’Istituto Italiano Antonio Vivaldi dedicherà due intense giornate al grande compositore Antonio Vivaldi. Il primo appuntamento sarà a Pomarico, sabato 11 novembre alle ore 19:00, si continua domenica 12 novembre alle 10:00 sempre a Pomarico con la giornata di studi “Eseguire Vivaldi oggi” per concludere il fine settimana vivaldiano domenica alle 20:30 con il concerto dell’Orchestra Sinfonica di Matera con il controtenore Nicolò Balducci dedicato al grande compositore veneziano nell’Auditorium del Conservatorio “Egidio Romualdo Duni” di Matera.
Una giornata speciale e tutta da ricordare, quella di lunedì 6 novembre 2023.