Giovedì, 20 Marzo 2025

Pisticci ricorda la “Notte di Santa Apollonia”

Giovedì, 06 Febbraio 2025

L’assessorato alla Cultura del comune di Pisticci e le Biblioteche Comunali, in ricordo della frana che devastò Pisticci ed in particolare il rione Dirupo nel 1688 e nella quale persero la vita molti pisticcesi, organizza “La Notte di Santa Apollonia 9 febbraio 1688 - 9 febbraio 2025”.

L’otto febbraio alle ore 19:00 rintocchi a stormo delle campane della Chiesa Madre e delle chiese del territorio, proprio a ricordare le vittime del tragico evento che segnò la storia del nostro paese.

Il 9 febbraio alle ore 10:00, prevista una Santa Messa presso il Santuario della Madonna del Casale. A seguire deposizione di una corona di fiori sul Cippo di marmo eretto all’interno del Cimitero Comunale e dedicato a coloro i quali persero la vita a causa della frana del 1688.

La cittadinanza è invitata.

Post Gallery

Ungulati: da problema a risorsa. Presentato il progetto Filiera del Cinghiale

L'Istituto Pietrelcina-Flacco di Pisticci-Marconia alla finale delle olimpiadi della matematica di Milano

A Pisticci il congresso di Fratelli d’Italia: Leonardo Ferrara eletto nuovo coordinatore cittadino

La gallery della vittoria della Nuova Futsal Pisticci contro il Lions Potenza

La prevenzione sismica dipende dalla conoscenza del territorio e delle sue vulnerabilità

L’IIS “Policoro - Tursi” protagonisti alla Fiera Didacta Italia 2025

49enne arrestato per possesso e spaccio di droga

Pisticci e i suoi calanchi: un progetto di Recupero del Sentiero dei Calanchi per valorizzare il territorio

M5s Basilicata: depositata mozione per chiedere l'anticipazione dell’apertura dei cantieri forestali