Giovedì, 30 Marzo 2023

Andrea Badursi a ‘Fruit and Salad Smart Games’ parla della fragola

Venerdì, 16 Aprile 2021

Grande apprezzamento per le prime puntate della seconda edizione di Fruit and Salad Smart Games, il campionato scolastico della buona alimentazione promosso dalle organizzazioni di Produttori Alma Seges, A.O.A. Asso Fruit Italia e Terra Orti.

Stamattina, venerdì 16 aprile, è stata pubblicata sull’apposita piattaforma web dedicata al progetto la terza puntata con ospiti il perito agrario Alessandro Comple e la nutrizionista Angela Salluzzi, che hanno parlato della coltivazione e delle proprietà nutritive della fragola.  A rappresentare i promotori del progetto è intervenuto sul tema della puntata Andrea Badursi, Presidente della OP Asso Fruit Italia.

“Per la nostra OP – ha dichiarato Andrea Badursi ad apertura del suo intervento - la fragola è la coltivazione di punta: è il prodotto trainante di tutta un’altra serie di prodotti. Abbiamo investito nella nostra regione, nelle nostre basi sociali negli ultimi 10 anni, abbiamo investito tante risorse sia per migliorare la qualità che per migliorare la visibilità del prodotto stesso. Non sfugge ai più che Candonga oggi è una delle varietà più riconosciute tra i prodotti a marchio in Italia. La fragola, per quanto ci riguarda, continua ad essere il prodotto di punta per il nostro territorio e per la nostra base sociale.

Quest’anno abbiamo una novità, abbiamo lanciato un nuovo marchio, legato alla città di Matera, città ormai conosciuta di più e da tutti. Questa nuova varietà ha alcuni concetti migliorati rispetto alle fragole più diffuse. Si tratta di una fragola selezionata per peculiari caratteristiche organolettiche e per la elevata shelf-life, è certificata e prodotta con metodi di coltivazione sostenibili. Inoltre è possibile acquistarla anche on-line, facendola arrivare sulle nostre tavole in tempi brevissimi conservando tutto il profumo e la freschezza del campo. “Stiamo, quindi, puntando su queste innovazioni – conclude il Presidente Badursi - e abbiamo intenzione di partire con la fragola per poi agganciarci con tutta una serie di altri prodotti. Una delle cose che amo dire è che molto spesso, anzi quasi sempre, l’ortofrutta è anonima e noi vogliamo cercare di uscire da questo anonimato provando a trasferire al consumatore il riconoscimento di produzioni e di alcune aree di produzione come quelle del nostro Sud Italia che hanno una marcia qualitativa in più e produttori che sono in grado di realizzare prodotti di altissima qualità”. I principi cardine della Dieta Mediterranea e i benefici che essa apporta alla salute di ciascuno di noi saranno i temi protagonisti della quarta puntata del format che sarà pubblicata lunedì 19 aprile e avrà come ospiti la nutrizionista Angela Salluzzi e il sindaco di Pollica, Stefano Pisani.

Ultimi Tweets

From IFTTT
Assessore regionale Latronico: 3 milioni di euro per progettazione lavori rete idrica https://t.co/dhBhIiLwYl https://t.co/UpW9sfG6mK
From IFTTT
Primo annuncio ufficiale dell’Associazione Feste patronali San Rocco Pisticci per l’edizione 2023… https://t.co/IpK8rPWRZv
From IFTTT
L'amministrazione Albano non dà risposte ai cittadini https://t.co/kR8zF41GJy https://t.co/Nbij63BGlb
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Assessore regionale Latronico: 3 milioni di euro per progettazione lavori rete idrica

Primo annuncio ufficiale dell’Associazione Feste patronali San Rocco Pisticci per l’edizione 2023

L'amministrazione Albano non dà risposte ai cittadini

La città di Pisticci presente alla fiera CIBUS con Unico.si fra enogastronomia e innovazione. Foto

Uomo arriva senza vita all’ospedale: indagano i Carabinieri

Dipendente comunale aggredito con coltello alla gola

Stop cibo sintetico: un successo a cui ha contribuito anche Coldiretti Basilicata

La Provincia di Matera rinnova il parco mezzi

Fuina (consorzio sviluppo industriale): “Perplessità Cristallo fuori luogo e inopportune”