Giovedì, 19 Giugno 2025

Partiti i lavori all’ex palazzo Durante da adibire a sede della Caserma Carabinieri

Giovedì, 15 Maggio 2025

Se ne parlava da oltre una decina di anni, ora è finalmente giunto il momento del via ai lavori dello stabile (ex Palazzo Durante) in piazza San Rocco, da adibire a sede della Compagnia dei Carabinieri di Pisticci, ora guidata dal Capitano Antonio Belardo.

E’ il caso di ricordare come già nell’autunno del 2016, il Generale Alfonso Di Palma, allora Comandante della Legione Carabinieri della Regione Basilicata, visitò la struttura che già da qualche mese attendeva il trasferimento della Caserma di vico Vespucci nel rione Matina sottana. L'alto ufficiale, si era voluto rendere conto di persona dello stato dei luoghi destinati ad ospitare una sede moderna e degna di tale nome, il presidio dell'Arma pisticcese. Durante il sopralluogo era  stato accompagnato dal nuovo sindaco dell’epoca Viviana Verri, dal Colonnello Roberto Fabiani Comandante il Comando Provinciale Carabinieri Matera, dal Capitano Gianluca Sirsi, allora comandante la Compagnia di Pisticci e da responsabili dell'Area Tecnica Comunale il Dirigente l’U.T. l’ing. Rocco Di Leo e l'Architetto Nicola Coriglione con i quali sarebbero state concordate le diverse fasi delle opere da eseguire all'interno e fuori del plesso, per renderlo idoneo e funzionale al nuovo uso cui destinato. Come si ricorderà, tutta l'operazione per trasferire l'attuale caserma dei Carabinieri di Pisticci centro, era legata al trasloco dell'Ufficio delle Entrate dall'ex Palazzo Durante, alla nuova sede dell'ex plesso scolastico di via Cantisano, già destinata ad ospitare la sede staccata del Tribunale poi soppresso. Trasferimento quest'ultimo che, ricordiamo, avvenne regolarmente, a compimento di quella che fu la rivoluzione degli uffici a Pisticci centro, disposta dalla Amministrazione guidata dal Sindaco Vito Di Trani, che aveva riportato in piazza Umberto la sede comunale.

Ma da quella data nulla era cambiato e senza che la caserma dell'Arma di Pisticci, avesse potuto occupare successivamente la sede di piazza San Rocco, nel cuore della nostra città. Come riporta un pannello indicatore all’ingresso del cantiere predisposto, con  l’annuncio da parte del  Ministero delle Infrastrutture  e dei Trasporti, Dipartimento delle OO.PP. l’opera è stata appaltata e può essere eseguita  e portata a termine, anche grazie all'impegno delle trascorse Amministrazioni Comunali Di Trani e Verri e l’attuale  guidata dal Sindaco Domenico Albano, per quello che era di loro competenza, per consentire all'Arma pisticcese di occupare una efficiente, ma anche moderna sede come quella di Piazza San Rocco. In particolare l’importo del finanziamento è pari a euro 2.995.000, quello da progetto, euro 2.216.698, mentre quello dei lavori soggetti a ribasso è pari a euro 2.103.330. L’impresa affidataria è la Edil Termotecnica S.R.L. di Potenza, con la Direzione dei lavori affidata all’Ing. Raffaele Paolicelli con il Coordinamento dell’Arch. Costanza Cassani e Direttore Tecnico del Cantiere Geom. Antonio Mecca. La progettazione è dello Studio CT Ingegneria Integrata SRL. Le opere dovranno essere portate a termine entro il 10 luglio 2026.

Come si ricorderà, l’ex storico Palazzo Durante di P.zza San Rocco, seriamente danneggiato dal terremoto dell’80, si rese necessario demolirlo e poi ricostruito su progetto a firma degli Architetti Franco Colacicco e Antonietta Cirigliano, che nell’elaborato richiamarono, tra l’altro, aspetti esterni (coperture) di strutture del vecchio centro storico.

Chiudiamo questo nostro articolo, con un po’ di storia della caserma dell’Arma pisticcese; si ricorda che fino alla fine degli anni 50, l'Arma occupava una vecchia struttura in via Ariosto per poi trasferirsi all'inizio degli anni 60, al palazzo Gesualdi di Corso Metaponto e successivamente a palazzo Laviola in vico Vespucci, la sede attuale. La nuova struttura di Piazza San Rocco è composta da 3 piani fuori terra e da seminterrato con ingresso da via Dandolo.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Attivissima la Proloco Marconia: nel weekend pronte due manifestazioni

Braccialetto elettronico per il presunto rapinatore di una farmacia di Matera

Comitato idonei: basta incertezze, il centrodestra assuma una posizione chiara

Musica, motori e solidarietà: a Metaponto torna il festival “Bikers per la vita 2025”

Nicola Cippone con la Lotus Eclat a Donington Park per il campionato HSCC

Apre il nuovo Rham HealthCare Center: dove l’innovazione tecnologica si fonde con l’approccio multidisciplinare

Nomina Benoni Ambarus: gli auguri del sindaco Albano, Mancini, Bardi e Pittella

Incontro Lavori Basentana, Albano: “Positivo l’incontro, ma adesso devono seguire i fatti”

"Basta Fiori sull’Asfalto": a Marconia incontro pubblico sul tema della sicurezza stradale