Giovedì, 19 Giugno 2025

La pioggia non ferma la manifestazione pro sicurezza Basentana. Foto-Video

Giovedì, 29 Maggio 2025

La copiosa pioggia mattutina non ha fermato il popolo pisticcese che a gran voce continua a chiedere maggiori servizi, ma soprattutto maggiore sicurezza per la S.S.407 Basentana.

La manifestazione di protesta, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, era stata indetta per richiamare all’attenzione le istituzioni su un problema che riguarda sì, chi possiede le aziende agricole sul territorio interessato dalla trafficata arteria, ma soprattutto sui ritardi dei lavori di messa in sicurezza.

Alla manifestazione il popolo pisticcese ha risposto presente, “invadendo pacificamente” con i propri mezzi la S.S. 407 Basentana.

Il lunghissimo corteo di mezzi agricoli, autocarri e automobili, circa un centinaio, che ha formato un serpentone di circa 2 chilometri, ha visto prendere il via sotto la pioggia da località torre Accio. I mezzi, guidati dall’auto con a bordo il primo cittadino di Pisticci Domenico Albano e il vicesindaco Rocco Negro, e dal gonfalone “issato” su un enorme trattore, hanno proceduto in direzione Bernalda, per poi far ritorno lentamente a Pisticci Scalo intorno alle ore 12:00. La lunga coda, ha generato a sua volta un ulteriore lunghissimo serpentone di mezzi “estranei” alla manifestazione, gestita con attenzione massima dagli agenti della Polizia di Pisticci, dagli uomini della Polizia Locale e dai Carabinieri.

Alla manifestazione, oltre ai quasi 100 veicoli e a un congruo numero di aderenti all’iniziativa, presente tutto il consiglio comunale di Pisticci, maggioranza e opposizione, consiglieri regionali di maggioranza e opposizione, il presidente della provincia di Matera, vari sindaci nonché il Prefetto.

All’arrivo a Pisticci Scalo sul palco allestito per l’occasione sono salite le istituzioni civili e politiche. Politica che trasversalmente, ha chiesto in modo univoco e unitario di intervenire al più presto e che non venga disatteso quanto deliberato dal consiglio comunale di febbraio.

Franco Malvasi, per Tavolo Verde Puglia e Basilicata, nel suo intervento si augura che questa sia l’ultima manifestazione in merito alla questione Basentana, il che significherebbe la risoluzione definitiva del problema. In caso contrario si tornerà a manifestare sulle strade con maggiore incisività. La presidente del Comitato S.S. 407 Basentana Maria Antonietta Arnone nel suo breve, ma significativo intervento, ha parlato della Basentana come una sorta di roulette russa, affermando che “su quella strada il pericolo è praticamente costante”. Anche il presidente della Provincia di Matera Francesco Mancini, auspica di trovare una soluzione al più presto a questa ormai lunga problematica che mette a rischio l’incolumità degli automobilisti. Secondo il presidente della provincia, non c’è più tempo da perdere. Il sindaco di Pisticci Domenico Albano, ha parlato invece della manifestazione, come di un primo step al quale ne seguiranno altri, che termineranno solo quando la Basentana sarà messa in sicurezza e l’arteria avrà i requisiti richiesti. A dire del sindaco, le garanzie di Anas arrivate poco prima della manifestazione non bastano, ben consapevole di aver ricevuto già in passato altre rassicurazioni, purtroppo disattese. Albano infine, prima di chiudere la manifestazione, ha ringraziato manifestanti, cittadini e forze politiche, che ribadiamo, trasversalmente, da destra a sinistra, hanno appoggiato la manifestazione.

Nel complesso, la protesta è più che riuscita. Il serpentone generatosi sulla statale, ha creato “disagi” gestibili, ma solo perché questo era l’intento. Staremo a vedere cosa accadrà in futuro con la speranza che i cittadini non siano costretti a scendere nuovamente sulle strade e a bloccare tutto, solo per far valere i propri diritti.

Alessandro Lopergolo

Ultima modifica Giovedì, 29 Maggio 2025 17:13

Post Gallery

In anteprima nazionale a Roma il film “Poveri noi” girato in Basilicata e sostenuto dalla Lucana Film Commission

In possesso di oltre 235 grammi di droga: arrestato dai Carabinieri

A Nova Siri la rappresentazione teatrale sul poeta Orazio Stanislao Orioli

Consenso Civico: persa occasione per costruire a Pisticci un palazzetto dello sport

Attivissima la Proloco Marconia: nel weekend pronte due manifestazioni

Braccialetto elettronico per il presunto rapinatore di una farmacia di Matera

Comitato idonei: basta incertezze, il centrodestra assuma una posizione chiara

Musica, motori e solidarietà: a Metaponto torna il festival “Bikers per la vita 2025”

Nicola Cippone con la Lotus Eclat a Donington Park per il campionato HSCC