Domenica, 13 Luglio 2025

A Marina di Pisticci il primo nido lucano di Caretta Caretta

Lunedì, 30 Giugno 2025

E’ a marina di Pisticci il primo nido di caretta caretta in Basilicata. Un esemplare di questo bellissimo rettile, ha infatti “deciso” di deporre le sue uova, probabilmente dove è nata diversi anni fa.

La scoperta è stata possibile grazie alla segnalazione ricevuta un paio di giorni fa dagli addetti ai lavori dell’Oasi WWF Bosco Pantano, avvisati dalla chiamata della famiglia Mancuso, così come riferito proprio da Oasi WWF.

Il nido si trova alla sinistra del lido “Luna Rossa” nei pressi de “La Spiaggetta” e il "Lido dei Ginepri" a Marina di Pisticci ed è stato delimitato dai ragazzi dell’Oasi WWF.

Si ricorda che la caretta caretta raggiunge la maturità sessuale in un’età compresa tra i 24 e i 29 anni. Il periodo dell’accoppiamento può durare diverse settimane e ogni femmina può accoppiarsi ed essere fecondata da più maschi. Successivamente, mentre il maschio torna, dopo il corteggiamento e l’accoppiamento nelle sue aree di pesca, la femmina si muove verso le zone dove nidificherà. La femmina può realizzare, ogni 2-3 anni, circa 4 nidi in una stagione estiva, scavando una buca a forma di fiasco. Dopo la deposizione di un centinaio di uova passano tra i 40 e i 70 giorni per la schiusa, a seconda dalla temperatura della sabbia: di sopra di circa 29 °C nasceranno maggiori esemplari femmine, al di sotto, maschi

Una bellissima notizia per animalisti e semplici amanti della natura che sicuramente attenderanno la schiusa con trepidante soddisfazione.

Alessandro Lopergolo

Ultima modifica Lunedì, 30 Giugno 2025 20:45

Post Gallery

19enne arrestato per stalking e maltrattamenti in famiglia

Costruire Valore. La qualità del vivere: il vero motore del turismo

Aviosuperficie Mattei: incontro con istituzioni imprenditori e cittadini

Incendio Metaponto Lido: si torna alla normalità con la revoca dell’ordinanza sindacale

Tutto pronto per la 14esima edizione del “Premio Piero Piepoli”

Api, natura, arte: tutto questo a Marconia al “Giardino delle Meraviglie”

Luca Celestino neo direttore Coldiretti provinciale Matera

Aeroporto Mattei: un futuro cancellato dalla negligenza istituzionale