Lunedì, 11 Dicembre 2023

Costituita la prima AOP della Basilicata: è nata Arcadia

Venerdì, 27 Novembre 2020

Un fatto importante per la Basilicata e più in generale il Sud che amplia e rafforza la rappresentanza e il sistema aggregato ortofrutticolo

“È stata costituita Arcadia,  la prima Associazione di Organizzazioni di Produttori della Basilicata”,  ad annunciarlo il presidente dell’Organizzazione di Produttori  (OP) Asso  Fruit Italia, Andrea Badursi che ha spiegato: “Come Op abbiamo promosso e sostenuto l’iniziativa sin dall’inizio e riteniamo che sia la giusta sintesi di un percorso articolato e consapevole che ha fatto dell’aggregazione in ambito ortofrutticolo il suo preminente obiettivo”.
 A presiedere il nuovo soggetto, Francesco Nicodemo, già presidente Asso Fruit Italia, che ha sottolineato: “Stare insieme in ambito agricolo significa poter accreditarsi e quindi partecipare alle grandi sfide dell’agricoltura contemporanea che hanno a che fare con la sostenibilità,  la qualitá, la competitività e la sicurezza alimentare”.
 Infine, Andrea Badursi, presidente Asso Fruit Italia -  OP che ha da subito aderito al nuovo progetto aggregativo - ha aggiunto: “Collaborazione e voglia di fare sinergia nel comparto agricolo, con questo spirito l’OP che presiedo ha voluto aderire all’ambizioso progetto che coinvolgerà temi strategici come: la tutela del reddito dei produttori, il rafforzamento della capacità di interlocuzione nelle sedi istituzionali e di governo del settore agricolo. L’intento è quello inoltre di accrescere la rappresentanza e rafforzare quindi la presenza identitaria delle aziende agricole. Con l’AOP infatti intendiamo offrire nuovo slancio all’ortofrutta valorizzando le produzioni territoriali che solo nei circuiti aggregati possono affrancarsi dal rischio dell’anonimato e assurgere alle elevate posizioni qualitative che meritano”, ha concluso Badursi.

Ultima modifica Venerdì, 27 Novembre 2020 13:19

Post Gallery

M5S Basilicata: nessuna subalternità

Un super Carioscia non basta al Pisticci nel giorno della intitolazione del palazzetto a Salvatore Sergio. Foto

Uno spettacolo il Presepe dell'associazione Bacco di Caravaggio in piazza Sant’Antuono

No Scorie: Bonus acqua o svendita gestione dighe del Sud Italia?

Bernalda Futsal corsaro in casa del Futsal Senise

L’Elettra alla prova Moliterno: “Chi scenderà in campo darà tutto”

30 anni fa Matera entrava nei beni Patrimonio dell’Umanità

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza