Sabato, 10 Giugno 2023

Ghirigori nei cieli di Pisticci

Martedì, 21 Febbraio 2023

Non sappiamo quanti si siano accorti nel primo pomeriggio di oggi martedì 21 febbraio 2023, di strani “ghirigori” nel cielo della nostra città. Erano più o meno le ore 15:00 quando in cielo sono apparse scie bianche con strani “disegni” che poi sono andati man mano allargandosi e allontanandosi, fino a dissolversi.

Interessato soprattutto una gran parte del cielo pisticcese, che, più o meno, gravita sui rioni Terrravecchia, Osannale, Loreto e Cammarelle. Lunghe strisce orizzontali, intrecci e curve di notevoli dimensioni di colore chiaro, che poi man mano si sono allontanate fino a perdersi verso est.

Un fenomeno, sicuramente anche bello a vedersi e comunque parecchio spettacolare della durata di circa una mezz’ora, di cui non conosciamo la origine, ma che probabilmente sono state formate da aerei. Verosimilmente si è trattato delle ormai famose “scie chimiche”

La documentazione fotografica, più delle parole, spiega meglio il simpatico accaduto, soprattutto per chi non ha avuto il piacere di poterlo osservare ed ammirare.

Ovviamente non andiamo oltre la cronaca, sottolineando solamente quella che è stata la piacevole, ma anche interessante spettacolarità di un fenomeno tanto bello a vedersi, quanto singolare.

Michele Selvaggi

Ultima modifica Martedì, 21 Febbraio 2023 19:20

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Albano su illuminazione pubblica “Pisticci guarda a un servizio più efficiente e sostenibile”

Nominato l’esecutivo provinciale di Fratelli d’Italia

A Ferrandina Festa dello sport per 500 atleti in erba

Presto l’inizio dei lavori di efficientamento della pubblica illuminazione

Il 14 giugno sit-in dei lavoratori Tis e Rmi davanti alla sede della Regione Basilicata

Il 10 giugno ritorna il Cinespettacolo “La storia bandita”

Giuseppe Ferrara tra i migliori imprenditori under 40 d’Europa

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Eurodeputata Gemma: I fondi ordinari e il PNRR possono cambiare il futuro della Basilicata