Domenica, 01 Ottobre 2023

Giornata Mondiale delle Zone Umide 2021, celebrazione simbolica del circolo Legambiente Pisticci

Martedì, 02 Febbraio 2021

Si celebra oggi la Giornata Mondiale delle Zone Umide, dedicata a tutte quelle zone “con acqua stagnante o corrente (dolce, salmastra o salata) – ivi comprese aree marittime – la cui profondità non supera i sei metri”, a ricordare il 2 febbraio 1971, quando venne firmata la Convenzione di Ramsar, che sancì l’esistenza proprio di queste zone.

Ogni anno, il nostro Circolo Legambiente di Pisticci ha promosso iniziative volte alla conoscenza e alla promozione del valore che queste aree, in particolare quelle presenti nel territorio comunale, rappresentano: scrigno di biodiversità e nostre alleate contro la crisi climatica.

Purtroppo, quest’anno, a causa delle restrizioni legate al Covid-19, impossibilitati a realizzare iniziative aperte alla partecipazione pubblica, intendiamo celebrare simbolicamente questa giornata e cogliere l’occasione per ricordare a tutti che nel territorio di Pisticci esiste una Zona Umida nel Sito SIC Costa Ionica Foce Cavone, area protetta nell’ambito della Rete Natura 2000, ubicata a ridosso della spiaggia di San Basilio.

Quella del Salandrella è una delle poche zone umide ancora visibili nel nostro territorio, seppure solo in particolari periodi dell’anno e con particolari condizioni atmosferiche.

L’area è da tempo oggetto di studio del nostro Circolo Legambiente, un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove dal 2014 abbiamo organizzato monitoraggi e mappature delle specie presenti, escursioni che hanno visto la partecipazione di altre associazioni, studenti, cittadini, ricercatori e volontari. Inoltre, nel corso del 2021 realizzeremo un intervento volto al miglioramento della fruizione e della riconoscibilità del sito anche per i disabili, finanziato nell’ambito del progetto Rigeneri-AMO la Natura, finalizzato alla valorizzazione di 4 oasi del Mezzogiorno d'Italia, fra cui quella di Pisticci, promosso da Intesa SanPaolo, Legambiente e Fondazione La Notte della Taranta.

Post Gallery

E’ derby a Policoro. “Momento cruciale, abbiamo bisogno della nostra gente”

Albano risponde alla minoranza: “Assunzioni già avviate, amministrazione non subisce alcun ricatto”

Al CROB di Rionero inaugurata “La Stanza di Agata”. Foto

A Marconia arriva il progetto “On the Road. La via del successo!”

Il Museo Essenza Lucano ospita l’annuale seminario residenziale di Museimpresa

Marrese risponde all’assessore Merra: “Basta polemiche, ogni istituzione faccia la sua parte”

La Polizia di Stato ha celebrato San Michele Arcangelo

Aumenta sempre più lo spopolamento della Basilicata

Sp Pozzitello/San Basilio, Braia: finanziare messa in sicurezza