Sabato, 21 Giugno 2025

Il Centro Sociale “Gaetano Michetti” di Pisticci, festeggia con onore ed orgoglio, la consegna al suo Presidente Dr. Alcibiade (Dino per gli amici), Jula, del Diploma di autorizzazione a fregiarsi di Onorificenza Pontificia, durante la celebrazione della festa della Repubblica dello scorso 2 Giugno 2025 nella città di Matera.

In occasione della solenne celebrazione della Festa della Repubblica, l’Assessore Dolores Troiano e il Consigliere Renato Rago in rappresentanza dell’Intera Amministrazione di Pisticci, hanno preso parte alla cerimonia ufficiale tenutasi a Matera, un momento di grande valore istituzionale e civico.

La mattinata si è aperta con il raduno delle Autorità in Piazzetta Pascoli e il corteo verso Piazza Vittorio Veneto, dove si è svolta la cerimonia con lo schieramento del picchetto armato delle Forze Armate e delle Forze di Polizia e la deposizione della corona al Monumento ai Caduti.

L’evento è stato reso ancora più solenne dalla partecipazione dell’Istituto Comprensivo “Pietrelcina-Flacco di Pisticci: la Prof.ssa Mariangela Zito ha intonato l’Inno Nazionale, accompagnata al pianoforte dalla prof.ssa Angela Cazzato, mentre due alunni hanno affiancato il Prefetto nella deposizione della corona, simbolo di un coinvolgimento attivo delle nuove generazioni.

Durante la cerimonia, è stato consegnato al nostro concittadino dott. Alcibiade Jula il diploma di autorizzazione a fregiarsi di onorificenza pontificia di Commendatore dell’ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

un riconoscimento di grande prestigio.

A lui vanno i più sentiti complimenti da parte dell’Amministrazione Comunale per questo importante traguardo che onora anche la nostra città.

La lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e gli interventi delle più alte cariche istituzionali hanno ulteriormente rafforzato il valore di questa giornata, che celebra la nostra identità e unità come italiani.

Un’occasione in cui la nostra città ha dimostrato di essere parte viva e consapevole del tessuto istituzionale e civile del territorio.

E’ quanto si apprende da una nota dell’Amministrazione Comunale

Prestigiosa, onorevole nomina per lo stimato nostro compaesano il Dr. Alcibiade (Dino) Jula, che da qualche giorno è uno dei 19 membri dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme. La solenne cerimonia dell’investitura, di cavalieri e dame, che hanno ottenuto la investitura a seguito della nomina ottenuta dal Gran Maestro dell’Ordine Cardinale Ferdinando Filoni, è stata celebrata nel Santuario dell’Abazia di Montevergine in provincia di Avellino, presieduta dal Gran Priore di Luogotenenza, Monsignor Beniamino De Palma.

Tutta una bella serata di festa per i soci maschili e femminili del Nuovo Centro Sociale “G. Michetti” di Piazza Umberto I°, del Presidente Dr. Dino Jula, che si sono ritrovati in un locale pubblico di Via Pagano, per trascorrere qualche piacevole ora insieme.

La simpatica iniziativa, fortemente voluta dal massimo dirigente del novello sodalizio, ha voluto significare innanzitutto il rendere omaggio a questa nuova realtà di istituzione sociale che, secondo noi, nel modo in cui è strutturata, non ha eguali nella nostra regione, comprendendo insieme soci di sesso maschile e femminile, naturalmente con due sedi singole e separate, poste una a fianco dell’altra nello spazio più importante di Pisticci.

Un incontro, ma anche l’occasione per stare insieme e meglio socializzare, nel contesto di una gustosa, sobria cena sociale, che tutti hanno apprezzato, anche se diversi soci, loro malgrado, per motivi privati, non sono potuti essere presenti. Nello spazioso locale, si contavano, oltre una settantina di soci e questa volta in grande maggioranza sono state quelle del gentil sesso, che con la loro presenza hanno reso ancora più piacevole la speciale serata.

Il Presidente Dino Jula al termine dell’incontro durato oltre tre ore, più volte interrotto da ovazioni, ha voluto sottolineare  l’importanza  sociale e soprattutto amichevole dell’appuntamento, per un sodalizio nato da poco e che tra i numerosi iscritti, ben oltre 200, comprende anche la categoria speciale degli anziani soci,  che merita  il massimo onore e rispetto non solo per quello che hanno rappresentato nella vita civile, ma anche per tutto quello che hanno dato alle loro famiglie e, tanti anche alla Patria. Il Presidente Jula, tra l’altro, si è detto soddisfatto per la nutrita partecipazione, salutando per l’occasione, la neo nuova Vice Presidente, la dottoressa Anna Di Marsico, subentrata al posto del dimissionario Giuseppe Quinto, augurandole un buon e proficuo lavoro nell’ambito associativo. Lo stesso inoltre, nel suo intervento, ha ringraziato tutti i partecipanti alla gioiosa serata, ma anche quelli che per motivi vari non erano potuti essere presenti, annunciando comunque altre importanti iniziative di carattere sociale, culturale, oltre a trasferte mirate come quella di notevole successo, di qualche mese fa con la più che interessante gita nel porto di Taranto. In precedenza il dr. Jula, aveva salutato il primo cittadino di Pisticci il Dr. Domenico Albano che, invitato alla serata, si era trattenuto solo pochi minuti, comunque scusandosi di dover andare via per pregressi impegni istituzionali.

Michele Selvaggi

La Delegazione di Matera, con quattro cavalieri e due dame, è stata presente alle celebrazioni che sabato 22 giugno hanno condotto alla Intronizzazione della Madonna della Bruna i cui festeggiamenti avverranno i prossimi 1 e 2 luglio.

Pagina 1 di 4

Post Gallery

Incendio nel quartiere Portobello a Marconia

Con l’inizio dell’estate le prime feste parrocchiali: Corpus Domini, San Giovanni, Madonna di Picchione

Attivato un canale Telegram per segnalare i miasmi

Il mondo dell’agricoltura necessita di una vera rappresentanza

Premio “Energie per Roma 2025” alla pisticcese Mariangela Claudia Calciano

A Pisticci la presentazione del libro di Enzo Capuano “Zero non esiste”

In Provincia incontro sul tema “Crisi Idrica”

Agricoltori sul piede di guerra: indetta a Marconia manifestazione con macchine agricole e trattori

Aperte le iscrizioni per il Centro Estivo Inclusivo 2025