
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Sarà il maestro Alessandro Vena, il direttore artistico della città di Pisticci per la programmazione e progettazione di eventi musicali-stagione concertistica per il biennio 2023/2024. E’ quanto si apprende da una determina del Comune di Pisticci dalla quale si evince altresì che l’incarico di direttore artistico del maestro Alessandro Vena è un “incarico temporaneo e gratuito. Per gratuità dell’incarico deve intendersi l’assenza della corresponsione di ogni forma di remunerazione, indennità o gettone di presenza anche per mero rimborso delle spese connesse all’espletamento dell’incarico”.
Sabato 10 Giugno 2023, alle ore 18:30, nella sede dell’associazione Ce.C.A.M., in Piazza Elettra a Marconia, sarà presentato il libro “La baronessa di Monteluco” di Marisa Di Bello. Dopo i saluti di Grazia Giannace e Antonio De Sensi, Giovanni Di Lena dialogherà con l’Autrice.
Un calcio alla pioggia, e la festa è servita. Gran festa di popolo per celebrare il 2 Giugno 2023, nella nostra città. L’evento, programmato dal Centro Sociale del neo Presidente Dino Jula, ha registrato la straordinaria partecipazione del Corpo e Fanfara dei Bersaglieri, che ha animato la serata della festa della Repubblica.
Stamattina presso il Salone Internazionale del libro di Torino si è svolta la prima proposta pubblica dedicata al lancio della candidatura della “Magna Grecia Lucana” a capitale italiana della cultura 2026.
Si conclude oggi il 35° Salone Internazionale del Libro di Torino, iniziato il 18 maggio al Lingotto Fiere.