
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Questa mattina a Matera 42 nuovi professionisti sanitari dei quali 25 infermieri e 17 Operatori Socio Sanitari hanno firmato il contratto di assunzione nella sede dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera.
Il Tribunale di Matera riconosce il diritto alla retribuzione delle guardie festive dei dirigenti medici anche se inferiori a 12 ore. Di seguito la nota integrale inviata dal Segretario Generale Fials Matera, Giovanni Sciannarella edl Segretario Regionale Fials Adms, Angelo Fracchiolla.
Si svolgerà il prossimo 23 e 24 maggio a Matera, all’Unahotels MH di Venusio, a partire dalle ore 15, la quattordicesima edizione del Congresso regionale ARCA (Associazione Regionale Cardiologi Ambulatoriali) patrocinato dall’Azienda Sanitaria Locale.
Antonio Giovanni Cardinale, responsabile dell’ambulatorio di Cardiologia dell’ASM, è l’organizzatore del congresso, aperto a tutte le figure professionali che si occupano dell’assistenza al malato. In una fase di riorganizzazione dell’assistenza sanitaria a livello nazionale e periferico, il convegno darà risalto sia alle patologie acute che necessitano di assistenza ospedaliera, sia a quelle croniche che posso essere seguite sul territorio creando la rete con le strutture ospedaliere e tra distretti territoriali, servendosi anche delle nuove tecnologie come la telemedicina.
“L’aggiornamento in medicina – afferma il Direttore Sanitario dell’ASM, Andrea Gigliobianco- deve essere costante sia per il continuo progredire tecnologico e terapeutico sia per le mutate esigenze assistenziali. Il convegno sarà l’occasione per discutere di quanto più attuale c’è in campo cardiovascolare con esperti del settore”.
Nella due giorni materana si parlerà anche del ruolo dell’intelligenza artificiale nel mondo della cardiologia che delinea scenari promettenti per migliorare la gestione delle malattie cardiovascolari e l’assistenza ai pazienti.
“L’evento – sostiene il Direttore Generale dell’ASM- è un’occasione di confronto a più voci tra professionisti di grande carature che, basandosi sull’esperienza pregressa e su quella aggiornata, condivideranno l’obiettivo comune di intraprendere soluzioni sempre più mirate al benessere del paziente, alla personalizzazione delle cure, e al miglioramento delle prestazioni sanitarie, contestualizzandole negli ambienti ospedalieri”.
Per tutto il mese di maggio, la nostra comunità sarà coinvolta in un'importante campagna di prevenzione gratuita, a cura dell’Associazione Agata – Volontari contro il Cancro ETS, in collaborazione con Regione Basilicata, IRCCS Crob e Azienda Sanitaria Locale di Matera.
In occasione della quinta tappa del Giro d’Italia 2025 Ceglie Messapica – Matera, che si terrà il giorno 14 maggio 2025, si comunica che, è stata disposta la sospensione della circolazione stradale, riguardante le strade di seguito indicate, che saranno chiuse al traffico dalle ore 11,30 alle ore 18,30 dello stesso giorno e, comunque, sino a cessate esigenze:
Di seguito, si indicano i percorsi alternativi che l’utenza potrà percorrere:
Fonte Prefettura
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera informa che in occasione del Giro d’Italia che farà tappa nella Città dei Sassi mercoledì 14 maggio, le visite sanitarie programmate all’Ospedale Madonna delle Grazie e negli ambulatori della sede ASM di via Montescaglioso saranno sospese alle ore 11,30 per evitare agli utenti i disagi connessi alla chiusura di diverse arterie stradali interessate dal passaggio della carovana rosa alcune delle quali saranno interdette alla circolazione già dalla prima mattina del 14 maggio. L’Azienda Sanitaria ha provveduto ad avvisare i pazienti che avevano visite in agenda per quella data concordando la riprogrammazione delle stesse nei giorni successivi.
In occasione della tappa materana della gara ciclistica l’ASM ha attivato anche il "Piano di rinforzo intraospedaliero" che prevede la riorganizzazione logistica e strutturale delle risorse secondo quanto richiesto dalla Prefettura. Il Piano potenzia le unità di personale sanitario in servizio ed aumenta la capacità di risposta sanitaria ospedaliera adeguandola proporzionalmente alle eventuali richieste di soccorso in regime di urgenza. Inoltre attraverso il Piano di rinforzo verranno gestite meglio le modalità operative e le risorse messe in campo anche in funzione della modifica della viabilità ed in considerazione del cronoprogramma del Giro-E, gara di bici elettriche che conta circa 2000 partecipanti, e della carovana del Giro d’Italia. Oltre al potenziamento del dipartimento di emergenza e chirurgico, il piano dell’ASM prevede anche il rafforzamento delle sale operatorie di Policoro con la presenza di un doppio anestesista e l’accordo con l’Interventistica Radiologica e Neuroradiologica dell’Ospedale San Carlo di Potenza per gestire eventuali emergenze specifiche. Infine tutte le Unità Operative dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera garantiranno il 10% in più dei posti disponibili per gli accessi da Pronto Soccorso.
Fonte ASM