Domenica, 01 Ottobre 2023

Il Compartimento Polizia Ferroviaria Puglia, Basilicata e Molise, nel periodo estivo, ha incrementato le attività di vigilanza, finalizzate al contrasto di ogni forma di illegalità, oltre che per innalzare ulteriormente il livello di attenzione negli scali ferroviari ed a bordo dei treni, anche alla luce del consistente afflusso di viaggiatori in concomitanza dell’esodo/controesodo estivo.

Nel complesso il ritorno a scuola dei circa 72.443 studenti lucani è stato quasi del tutto privo di problematiche. Solo alcuni docenti sono stati rimandati a casa perché sprovvisti di green pass.

L’assessore Francesco Cupparo ha rassegnato le dimissioni per “motivi personali e familiari”.

“Garantire ai profughi un’adeguata accoglienza e chiamare tutte le istituzioni a un impegno reale e concreto, tale da attuare un piano che dovrà proseguire oltre l’emergenza di questi giorni”. È quanto chiede il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa, al governo regionale e alle istituzioni locali rispetto all’accoglienza del popolo afghano.

Minecraft, il videogioco più diffuso al mondo, è la nuova piattaforma che si aggiunge alle modalità di promozione che l’Apt sta mettendo in essere. 

Post Gallery

E’ derby a Policoro. “Momento cruciale, abbiamo bisogno della nostra gente”

Albano risponde alla minoranza: “Assunzioni già avviate, amministrazione non subisce alcun ricatto”

Al CROB di Rionero inaugurata “La Stanza di Agata”. Foto

A Marconia arriva il progetto “On the Road. La via del successo!”

Il Museo Essenza Lucano ospita l’annuale seminario residenziale di Museimpresa

Marrese risponde all’assessore Merra: “Basta polemiche, ogni istituzione faccia la sua parte”

La Polizia di Stato ha celebrato San Michele Arcangelo

Aumenta sempre più lo spopolamento della Basilicata

Sp Pozzitello/San Basilio, Braia: finanziare messa in sicurezza